Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sindaci, ok al Piano contrasto alla povertà

CSV Lombardia Sud2019-02-01T00:00:00+01:00
Pubblicato il
01/02/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’assemblea dei sindaci dell’Ambito Sociale del Cremonese ha approvato il “Piano Povertà di Ambito”. Questo primo atto di programmazione territoriale, finalizzato a declinare sul territorio le linee regionali di contrasto alla povertà, permetterà l’utilizzo di 487mila euro per rafforzare i servizi sociali territoriali ed incrementare le misure di protezioni per le famiglie più fragili, dando continuità e sviluppo alle misure in atto.

Nel corso della riunione, tenutasi in Provincia, è stato analizzato il Piano di Zona 2019-20 appena approvato e fatto il punto sui temi del contrasto della povertà, anche alla luce delle novità introdotte dal Decreto Legge n. 4, del 29 gennaio 2019 Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e pensioni. Ora si apre infatti una fase con novità ed incognite che, inevitabilmente, portano con sé processi di questa portata.

L’Assemblea ha confermato l’efficacia dei percorsi di integrazione nell’Ambito sviluppati con il lavoro sul Reddito di Inclusione (REI), in particolare attraverso la rete di collaborazione fra assistenti sociali e Centri per l’impiego. Tale rete si è positivamente consolidata – con l’indispensabile supporto del terzo settore, del network Alleanza contro la povertà, della Fondazione Banca dell’Acqua, presenti tra gli altri all’incontro – e rappresenta una risorsa utile per il lavoro futuro.

Gli interventi dell’assessore al Welfare di comunità del Comune di Cremona Mauro Platè, del presidente dell’Azienda Sociale del Cremonese Giuseppe Tadioli, della Portavoce della rete Alleanza contro la Povertà Daniela Polenghi, del Dirigente della Provincia Dario Rech, del Sindaco di Stagno Lombardo Roberto Mariani e della rappresentante dei sindacati confederali Monica Vangi, hanno confermato l’impegno dell’Assemblea a seguire da vicino lo sviluppo dei processi in atto e a presidiare le eventuali criticità che dovessero emergere, valorizzando i legami territoriali e le relazioni con le realtà sociali.

Nelle prossime settimane, infatti, vi sarà necessariamente un periodo di transizione e di sovrapposizione dei due modelli (REI e Reddito di Cittadinanza), un momento da monitorare in tutti i suoi sviluppi, dedicando particolare attenzione ad una corretta informazione ai cittadini, da realizzarsi in modo capillare ed uniforme sul territorio, rivolgendo particolare attenzione alle fasce disagiate che potrebbero risultare in qualche modo escluse dai nuovi processi.

#TAG: Coesione sociale  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“La famiglia e l’anziano” con UCIPEM

Ucipem Cremona presenta un nuovo percorso di gruppo aperto ai famigliari di anziani che vivono a domicilio o residenti...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più