Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

‘Puliamo il mondo’ a Cremona

CSV Lombardia Sud2019-09-19T00:00:00+02:00
Pubblicato il
19/09/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Cremona ha aderito anche quest’anno alla campagna di Legambiente Puliamo il mondo in programma dal 20 al 22 settembre. Lo slogan per l’edizione 2019 è Prima che sia troppo tardi! Tutti possiamo dare una mano, unisciti a noi. Numerose le iniziative che saranno realizzate dal Circolo Legambiente Vedo Verde di Cremona in collaborazione con il Comune, insieme a numerose scuole e ai Comitati di quartiere nei tre giorni della campagna, alle quali tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

Primo appuntamento venerdì 20 settembre, con interventi vari di pulizia insieme ai ragazzi di diversi istituti scolastici: dalle ore 10 alle ore 13 A caccia di rifiuti nel parco della scuola e strade limitrofe con gli studenti e gli insegnanti delle scuole secondarie di primo grado “Virgilio”, “Anna Frank” e dell’Istituto di Istruzione Superiore “Stanga”; dalle 10.30 alle 13 è prevista la raccolta straordinaria di mozziconi in centro città insieme agli studenti e agli insegnanti del Liceo Musicale, del Liceo Artistico e della Scuola primaria “A. Manzoni”. Il ritrovo è piazza del Comune, presente l’Assessore all’Ambiente Simona Pasquali.

Sabato 21 settembre, Puliamo il Mondo si sposta al quartiere Cambonino con l’iniziativa PuliAMO IL CAMBO, che vede la collaborazione tra il Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona, il Circolo Vedo Verde di Legambiente, il Comitato di quartiere, l’Istituto comprensivo Cremona Uno e la Scuola per l’infanzia Lacchini. Come avvenuto lo scorso anno, PuliAMO IL CAMBO si colloca anche tra gli eventi collaterali alla Festa del Volontariato, promossa dal Centro Servizi per il Volontariato, tra le esperienze di festa diffusa in varie zone della città. Il programma prevede il ritrovo alle 9,30 in piazza Aldo Moro, dove i partecipanti saranno suddivisi in quattro gruppi che provvederanno a raccogliere i rifiuti abbandonati.

Al rientro in piazza verrà allestito AperiCambo, piccolo momento di ristoro, occasione per condividere progettualità e proposte destinate a migliorare il proprio ambiente di vita. L’iniziativa, alla quale parteciperà il Sindaco Gianluca Galimberti, si chiuderà alle 11.30. Esperienze come queste, dall’alto significato simbolico, hanno lo scopo di valorizzare responsabilità e rappresentanze diverse, tutte comunque volte a potenziare percorsi di inclusione e di partecipazione. Naturalmente sono invitati a partecipare tutti i cittadini, a partire dai residenti del quartiere, quale momento di crescita nella consapevolezza dell’appartenenza ad un quartiere “bene comune”, perché di tutti.

Infine, domenica 22 settembre, a partire dalle ore 15.30, ritrovo a Picenengo, nei pressi dell’oratorio, dove, con PULIPICINENGO, si concluderà la campagna cremonese Puliamo il Mondo 2019.

 

#TAG: Ambiente  Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più