Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Porte Aperte Festival, la quinta edizione a Cremona il 21-22-23 agosto

CSV Lombardia Sud2020-07-20T11:22:44+02:00
Pubblicato il
20/07/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Culturale Porte Aperte, con il Centro Fumetto Andrea Pazienza, il Comune di Cremona e il gruppo dei curatori, annuncia che il quinto Porte Aperte Festival si terrà a Cremona nel weekend del 21-22-23 agosto prossimi.

Si tratterà di un’edizione ristretta e condizionata dal necessario rispetto dei protocolli nazionali e regionali in materia di prevenzione del contagio e protezione dal Coronavirus, ma la cui programmazione e proposta culturale conserveranno tutta la qualità, profondità e articolazione per cui il Festival si è fatto conoscere e apprezzare fino ad oggi, prioritariamente nei linguaggi espressivi del fumetto, della scrittura e della musica.

Una trentina di appuntamenti, tra incontri, presentazioni di opere, interviste, performance, concerti, mostre e visite guidate, concentrati principalmente in 3 ampi spazi della città (Cortile Museo Civico, Cortile Federico II e Bastioni di Porta Mosa), che consentono di garantire adeguato comfort e sicurezza per artisti, organizzatori, volontari, operatori tecnici e pubblico.

«Sentiamo di doverlo alla città, alle 15.000 persone che ci hanno seguito tra le piazze e i cortili di Cremona lo scorso anno – spiegano gli organizzatori -, ai nostri magnifici volontari e volontarie, ai lavoratori dello spettacolo e della cultura che stanno in questo momento soffrendo più di altri gli effetti di questa emergenza sanitaria, agli sponsor che ci supportano, al micro commercio cittadino, alle istituzioni locali, che sempre ci hanno sostenuto e che – come noi – sperano di poter contribuire alla rinascita del territorio, anche e soprattutto a partire dall’incontro con la cultura e con l’arte».

Ciascun appuntamento potrà essere seguito dal vivo, con “posti seduti, preassegnati e distanziati”, da un numero di persone compatibile con le dimensioni di ciascuno degli spazi individuati, oltre che in diretta streaming sul web da chiunque altro non riesca o non voglia accedere ai siti allestiti.

«A breve comunicheremo il programma degli appuntamenti e le modalità di accesso. Sappiamo per certo che i cremonesi aspettano il Festival (ci stanno scrivendo in tantissimi per informarsi e sollecitarci), e ci auguriamo che, in particolare quest’anno, il PAF possa rappresentare il simbolo della rinascita e del rilancio della città», concludono i promotori del festival.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più