Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Piccolo Festival del Fumetto 2019

CSV Lombardia Sud2019-01-16T00:00:00+01:00
Pubblicato il
16/01/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 19 e domenica 20 gennaio presso il circolo Arcipelago in Via Speciano 4 a Cremona si terrà la seconda edizione del “Piccolo Festival del Fumetto”, promosso da Arcicomics in collaborazione con il Circolo Arcipelago; l’iniziativa ha il patrocinio di Arci Cremona. Dopo il successo della prima edizione del festival, gli organizzatori propongono un nuovo sguardo sulla cultura del fumetto. Mostre e incontri con autori, editori, studiosi di fama nazionale per tracciare un percorso attraverso alcuni tra gli ambiti più innovativi del fumetto italiano ed europeo. “Il festival – sottolinea Massimo Galletti, direttore artistico del Festival – intende valorizzare le produzioni indipendenti e i progetti editoriali innovativi. Una attenzione particolare è rivolta alle autoproduzioni, ai collettivi, ai millenials”. Durante il Festival sarà possibile visitare una mostra articolata su più piani dell’edificio, suddivisa in quattro sezioni con le opere di quindici autori e autrici; una delle sezione è dedicata al Collettivo “Progetto Stigma”, l’interessante esperienza milanese che aggrega autori affermati come Marco Galli e Aka B e giovani esordienti e propone un catalogo di libri dalla forte espressività.

Il programma degli incontri si aprirà sabato 19 gennaio alle ore 14:00 e si articolerà nei due giorni con l’alternarsi di presentazioni di libri, dialoghi con gli autori, commenti di esperti e docenti universitari sul linguaggio del fumetto. In particolare, domenica 20 gennaio alle ore 11:00 si terrà l’incontro “Il fumetto del futuro”, con la presenza di Matteo Stefanelli, direttore di “Fumettologica” e Alessandro Baronciani e Bianca Bagnarelli, due tra gli autori più affermati dell’editoria a fumetti (e non solo), presenti anche tra gli autori in mostra. Nel pomeriggio alle ore 16 l’incontro con “Fumetti Brutti” e il suo “Romanzo Esplicito” (Ed. Feltrinelli), il caso editoriale dell’anno.

Durante il Piccolo Festival del Fumetto saranno presenti stand espositivi di vari editori e autoproduzioni. Non mancheranno i momenti musicali e le pause per un caffè o un aperitivo al bar del Circolo Arcipelago. Da segnalare la presenza al festival del “Dr. Pira”, noto fumettista che terrà un pirotecnico DJ set sabato 19 a partire dalle ore 21.30 e la performance musicale “Lucy Anne On stage” del fumettista e musicista Guido Brualdi, prevista per domenica alle ore 17. L’ingresso è libero e gratuito.

PICCOLO FESTIVAL DEL FUMETTO 2019 Cremona, 19-20 gennaio

• INCONTRI CON L’AUTORE Aka B, Bianca Bagnarelli, Alessandro Baronciani, Dottor Pira, Fumettibrutti, Iris Biasio, Alessandra Marsili, Marco Galli, Pablo Cammello, Guido Brualdi, ilGattocane, Samuele Canestrari, Luca Negri, Silvia Righetti

• MOSTRE PERSONALI e COLLETTIVI Bianca Bagnarelli, Alessandro Baronciani, Marco Galli, Iris Biasio, Alessandra Marsili, Guido Brualdi, Samuele Canestrari, ilGattocane, Sonno, Progetto Stigma: Aka B, Pablo Cammello, Spugna, Dario Panzeri, Luca Negri, Silvia Righetti

• EDITORI E AUTOPRODUZIONI Delebile, NeroVite, Incubo alla Balena, Mojo Autoproduzioni, Oblò – APS, Centro Fumetto “Andrea Pazienza”, MalEdizioni, Mammaiuto, Libri Somari, Eris Edizioni, Canicola edizioni, BeccoGiallo Editore, Brace, Lapislazuli, Loose mind, Odrillo

• EVENTI Lucy Anne on Stage – Dottor Pira DJ set

Il programma completo:

Sabato 19 gennaio 2019.

Ore 14:00 – apertura del Piccolo Festival del Fumetto 2019 e inaugurazione delle esposizioni.

Ore 15:00 – Ouverture: autoproduzioni, collettivi, “Millenials”. Produrre cultura a fumetti oggi. Con Massimo Galletti, Aka B e Lorenzo Ghetti.

Ore 16:00 – Fotografia del presente: incontro con le autrici Iris Biasio, Alessandra Marsili e Silvia Righetti.

Ore 17:00 – “Negativa”. L’autore Alessandro Baronciani dialoga con Massimo Galletti.

Ore 18:00 – “Figlie”. L’autrice Bianca Bagnarelli dialoga con Paolo Oradini.

Ore 19:00 – dr. Pira presenta “Super Relax”.

Ore 20:00 – aperitivo con gli autori

Ore 21:00 – Fotografia del presente: incontro con Samuele Canestrari, autore di “Gli uomini cane non hanno la coda”.

Ore 21:30 – Dr. Pira DJ set

A seguire – Eric Pasolini DJ set

Domenica 20 gennaio 2019.

Ore 10:00 – apertura della seconda giornata del Piccolo Festival

Ore 10:30 – Fotografia del presente: incontro con gli autori Guido Brualdi e ilGattocane.

Ore 11:00 – Il fumetto del futuro, con Matteo Stefanelli, Alessandro Baronciani e Bianca Bagnarelli.

Ore 12:30 – Pranzo con gli autori.

Ore 15:00 – Aka B, Pablo Cammello, Marco Galli, Luca Negri: il Progetto Stigma. Gli autori dialogano con Massimo Galletti e Mauro Giovanardi.

Ore 16:00 – Fumetti Brutti: “Romanzo Esplicito”. L’autrice Josephine Signorelli dialoga con Boris Battaglia e Michele Ginevra.

Ore 17:00 – Lucy Anne live show

Ore 18:00 – “Epos” e non solo: Marco Galli dialoga con Paolo Interdonato.

Ore 19:00 – Aperitivo e salut

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più