Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Oltre il Pregiudizio: Tutti Uguali, Seppur Diversi”, a Crema il 12 marzo 2022 incontro con Nadir Malizia

CSV Lombardia Sud2022-03-07T08:52:40+01:00
Pubblicato il
07/03/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

“Oltre il Pregiudizio: Tutti Uguali, Seppur Diversi” è il titolo dell’appuntamento che si terrà a Crema sabato 12 marzo 2022, alle ore 17.00, presso la Sala Pietro Da Cemmo nel complesso museale S.Agostino piazzetta Terni De’ Gregorj, promosso dal Comitato Crema Zero Barriere.

Il luogo è stato scelto non solamente per l’importanza della Sala, ma anche per dare risalto alla riqualificata Piazzetta Terni De’ Gregorj priva di barriere architettoniche e con un percorso dedicato a chi ha disabilità visiva e tanto auspicata dal Comitato.

Le persone con disabilità sono spesso vittime di doppie discriminazioni. Come avviene per la donna con disabilità: doppiamente discriminata nel suo essere donna aggravata dalla sua condizione di disabilità. In questo evento si tratterà di un ulteriore tipo di discriminazione, che si aggiunge all’essere persona con disabilità, quella di orientamento sessuale. Quindi saranno i giovani dell’Associazione culturale RinasciMenti che dialogheranno con Nadir Malizia, giurista, scrittore, attivista nel campo della disabilità e lui stesso persona con disabilità. Nella seconda parte dell’incontro ci sarà uno scambio di esperienze e riflessioni con Associazione Donne contro la violenza, Asd OverLimits, Asd Il Dosso, Cremona Pride, Arci gay La Rocca Cremona, Sportello Antidiscriminazioni e giovani cittadini attivi, per approfondire la cultura dei diritti, le buone prassi ed esperienze emblematiche del nostro territorio e le criticità sui cui lavorare insieme.

L’evento, in collaborazione con l’Assessorato al Welfare, Comune di Crema Ats Impronte sociali, il CSV Lombardia Sud è realizzato coinvolgendo varie associazioni, a partire da Anffas Crema, aderente al Comitato, e poi Auser Crema e Ass Rinascimenti, per promuovere uno scambio con altre realtà di volontariato nella cultura dei Diritti e sull’onda di quanto avviato nel 2021 dal Patto di Comunità Testimonianze itineranti di volontariato e cittadinanza attiva, sostenuto dalla Co-Progettazione Comune di Crema Ats Impronte sociali. Inoltre si concretizza come prosecuzione del Festival dei Diritti 2021 nella cornice della Trama dei Diritti 2022 e rafforza il nostro percorso di sensibilizzazione, al fine di superare tutte le barriere mentali e culturali, i cosiddetti pregiudizi, tanto infidi quando difficili da sradicare.

Sarà un incontro a 360° nel campo della disabilità.

Per l’ingresso è necessario il greenpass rafforzato e la mascherina FFP2.

#TAG: Associazioni  Cremona  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più