Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Nuovo servizio per il territorio di Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus

CSV Lombardia Sud2023-01-09T15:23:54+01:00
Pubblicato il
09/01/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Lo sguardo sul territorio e l’ascolto dei bisogni che da lì emergono hanno spinto Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus a  sviluppare un nuovo servizio rivolto a tutti i cittadini della città di Crema e dei paesi del Cremasco.

Grazie al progetto Eco@transizioni Sociali, Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus ha attivato il suo primo punto d’accoglienza presso la sede di via Kennedy volto a garantire:

  1. Informazione e orientamento di natura socio sanitaria, legale ed amministrativa per affrontare le tematiche legate all’assistenza e cura delle fragilità
  2. Ascolto e prima consulenza riguardo problematiche di cura dell’anziano
  3. Orientamento nel favorire l’utilizzo della rete delle risorse e servizi presenti sul territorio e attivabili anche presso la Fondazione

“Sino ad oggi – dice la presidente Bianca Baruelli – il Servizio Sociale di Fondazione si è sempre occupato di supportare le Famiglie durante i percorsi di degenza di Cure Intermedie o in fase di accesso alla RSA o al nostro Centro Diurno Integrato, oggi il Servizio Sociale, che vede la presenza di due Assistenti Sociali oltre alla funzione di Coordinamento assunto dalla dottoressa Gloria Regazzi, e il nuovo direttore socio sanitario dottoressa Annalisa Mazzoleni, vuole essere anche a disposizione dei cittadini a tutto tondo, mettendo a disposizione la propria competenza specifica in materia di cura e assistenza della fragilità dei cittadini Over”.

Certamente il servizio si vuole qualificare per la conoscenza diretta e di dettaglio che gli operatori della Fondazione hanno maturato negli anni della rete dei servizi rivolti alle famiglie e ai cittadini anziani e che si connota da grande complessità e eterogeneità territoriale.

Il servizio vuole essere un punto d’accoglienza aggiuntivo e non sostitutivo di quanto già presente nel territorio e con il quale il Servizio Sociale della Fondazione manterrà costanti legami e collaborazioni.

Ciò che differenzia il servizio della Fondazione dagli altri punti di accoglienza territoriali riguarda certamente la possibilità di garantire prontamente una serie di opportunità in loco che caratterizzano gran parte della filiera della rete dei servizi e nello specifico: valutazioni geriatriche, valutazioni neuropsicologiche, valutazione dei bisogni domiciliari, supporto psicologico, consulenze legali, orientamento all’accesso ai servizi residenziali e semiresidenziali, orientamento all’attivazione di interventi domiciliari e fisioterapici, orientamento alla fruizione di laboratori e attività di prevenzione e stimolazione garantiti in rete con altre associazioni del territorio.

Per accedere al servizio è necessario prendere appuntamento contattando il numero 0373.206475 o scrivendo all’indirizzo mail: [email protected].

Scarica il volantino del Punto d’ascolto (PDF)

#TAG: Anziani  

NOTIZIE CORRELATE

“La famiglia e l’anziano” con UCIPEM

Ucipem Cremona presenta un nuovo percorso di gruppo aperto ai famigliari di anziani che vivono a domicilio o residenti...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, Cremona
Progetto Silver: valorizziamo le azioni di prossimità del mondo del volontariato lodigiano

Nell' autunno 2023 ha preso avvio il progetto SILVER – Servizi Innovativi e Leggeri, Valorizzare Età e Relazioni con...

30 Aprile 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Anziani, Associazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, diritti, Lodi
“Milan Longevity Summit” a Cascina Triulza

Fondazione Triulza, insieme ai suoi fondatori Anteas Lombardia e Auser Lombardia e in collaborazione con Fondazione di Comunità Milano,...

21 Marzo 2024 Di CSV LombardiaAnziani
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più