Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Migranti LGB e accoglienza, un corso a Cremona

CSV Lombardia Sud2018-11-08T00:00:00+01:00
Pubblicato il
08/11/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Un corso di formazione sull’accoglienza di migranti LGBT viene organizzato da Arcigay Cremona “La Rocca” nella giornata di sabato 10 novembre, presso la sede dell’associazione (via Speciano 4, Cremona).

Il corso sarà articolato in due momenti, il mattino dalle 10.30-13.00 e il pomeriggio dalle 14.00-16.00

A condurre la formazione sarà Giorgio Dell’Amico, esperto in diritto dell’immigrazione e asilo e referente nazionale di Arcigay, che approfondirà i seguenti temi:

– cos’è la domanda di protezione internazionale (definizioni e procedura)
– elementi relativi alle tematiche LGBT (definizioni, coming out, omofobia)
– breve descrizione della situazione dei Paesi di provenienza
– elementi per la raccolta della documentazione rispetto alla persecuzione omotransfobica nel Paesi d’origine
– descrizione delle difficoltà che i richiedenti asilo LGBT spesso devono affrontare una volta in Italia
– indicazioni rispetto a come raccogliere le memorie, quali aspetti è importante far emergere e come supportare l’interessato durante la procedura

Il corso è rivolto a operatori, volontari e a chiunque volesse maggiori informazioni riguardo la tematica.
La partecipazione è libera e gratuita e al termine della giornata verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.

Da fine 2017 l’associazione Arcigay Cremona La Rocca ha attivato uno sportello di ascolto per migranti LGBT, in particolare frequentato da rifugiati e richiedenti asilo per motivi di orientamento sessuale; il servizio è offerto grazie a ragazze e ragazzi volontari che hanno dato la propria disponibilità e si stanno formando in tal senso.

Lo Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Cremona collabora fornendo materiale documentale sulla tematica (reperibile qui LINK sotto la sezione Discriminazioni multiple) e consulenza specifica in particolari casi, in raccordo con gli operatori degli enti di accoglienza e altri specialisti.

Si segnala che presso lo Sportello del Comune sono arrivati casi piuttosto complessi, che fanno emergere quanto sia necessaria anche per educatori ed operatori una formazione specifica riguardo queste tematiche, nonché una conoscenza dei servizi offerti dal territorio, sia per avere consulenza sia per orientare i beneficiari verso spazi e luoghi di ascolto e dialogo consoni. L’apporto di tutti sarà utile per costruire forme di collaborazione efficaci a maggior tutela dei beneficiari stessi. Vi preghiamo dunque di inoltrare questa opportunità ai colleghi che ritenete possano essere interessati.

Per ulteriori informazione sul programma del corso e le attività dell’associazione, potete scrivere a [email protected]

#TAG: Accoglienza  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più