Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mario Losano racconta l’articolo 11 della Costituzione

CSV Lombardia Sud2019-03-19T00:00:00+01:00
Pubblicato il
19/03/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Organizzato dall’Associazione 25 Aprile e da Proteo Fare Sapere, prosegue il Programma 2018-’19 Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, con la sesta Giornata di studio sul tema: “L’articolo 11 della Costituzione italiana: storia di un impegno pacifista”, relatore sarà il professor Mario Losano.

L’evento avrà luogo a Cremona presso l’aula Magna dell’Istituto A. Ghisleri in via Palestro 35, martedì 19 marzo alle ore 16.30, e a Crema il 20 marzo, sempre alle 16.30 nella sala Cremonesi, presso il Centro Culturale Sant’Agostino. Come sempre l’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza e costituisce momento di formazione per gli insegnanti.

Il tema all’ordine del giorno ( “L’Italia ripudia la guerra….”Cost.art. 11) è di grande interesse per la comprensione del testo Costituzionale. La Costituzione italiana infatti viene scritta all’indomani di una delle più grandi tragedie della storia dell’umanità, la Seconda Guerra mondiale voluta dal Nazifascismo: coinvolti decine di Paesi di tutti i continenti, quasi 60 milioni di morti, 6 milioni di ebrei “scientificamente” eliminati nei campi di sterminio nazisti e con loro centinaia di migliaia di rom, omosessuali, Testimoni di Geova…

“Perché non accada mai più”, questo fu l’obiettivo che accomunò i padri costituenti che scrissero la Costituzione italiana. Avevano idee e ideologie, culture, convinzioni politiche diverse e persino contrapposte. C’erano democristiani, comunisti, socialisti, repubblicani e monarchici, laici e cattolici, liberali, progressisti e conservatori. Diversi fra loro ma determinati, in nome di quell’obiettivo comune, a trovare un accordo unanime sui valori, sui principi, sui doveri, sui diritti, sulle regole, sancite dalla Costituzione e finalizzate a costruire una società dell’uguaglianza, pacifica, democratica. Appunto, perché la guerra e il fascismo non accadano mai più.

Vanno infine evidenziate l’autorevolezza, il prestigio e la competenza del relatore. Mario Losano è professore emerito di Filosofia del Diritto e Informatica Giuridica dell’Università del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”, ha insegnato diritto presso l’Università degli Studi di Milano; è stato professore visitante in Brasile presso la Universitade do Estado de Minas Gerais; è socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino. Si occupa, fra l’altro, di storia della filosofia del diritto, circolazione mondiale delle idee giuridiche e sociali, diritti umani, informatica giuridica. Ha finora pubblicato 50 volumi e 500 saggi originali. Suoi libri e saggi sono tradotti in 12 lingue.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più