Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La Settimana Europea della Mobilità a Cremona

CSV Lombardia Sud2018-09-13T00:00:00+02:00
Pubblicato il
13/09/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Cremona aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea della Mobilità (dal 16 al 22 settembre). Il tema dell’edizione 2018 è la multimodalità, per questo motivo è stato scelto lo slogan “Cambia e vai”. La Settimana Europea della Mobilità, giunta alla 17a edizione, è ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile per tutte le amministrazioni e per tutti i cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita delle nostre città. Ciascun anno, infatti, dal 16 al 22 settembre migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei nostri stili di vita.

Quest’anno il Comune di Cremona e FIAB Cremona hanno programmato diverse iniziative che si svolgeranno lungo un arco di tempo più ampio rispetto a quello stabilito a livello europeo. Da alcuni giorni infatti i tecnici del Settore Mobilità del Comune e del Servizio segnaletica di AEM stanno posando le spire per un conteggio straordinario sui passaggi dei ciclisti sulle principali piste previste dal Biciplan.

I volontari di FIAB Cremona, insieme a quelli di Legambiente, completeranno questi dati, importanti per una migliore valutazione degli spostamenti quotidiani delle persone e per una pianificazione futura, con altri rilevamenti su direttrici all’interno della Zona a Traffico Limitato. I rilevamenti si terranno nei martedì 18 e venerdì 21 settembre.

Durante la settimana sono previsti alcuni eventi e momenti di sensibilizzazione organizzati da FIAB Cremona. Domenica 16 settembre biciclettata lungo la Ciclovia del Pellegrino, da Castelleone a Treviglio, con la visita ad importanti e bellissimi santuari e con l’incontro con sindaci e autorità del territorio.

Lunedì 17, alla Colonie Padane dalle 18 alle 20, serata tutta dedicata al mondo del ciclismo. Guido Foddis presenterà il Festival del Ciclista Lento (che si terrà a Ferrara dal 26 al 28 ottobre), in cui Gibì Baronchelli sfiderà Francesco Moser cercando di realizzare il record di lentezza. Marco Pastonesi, noto giornalista e scrittore sportivo, presenterà il suo ultimo libro Nibali, la quinta tappa e Gibì Baronchelli racconterà inediti e gustosi aneddoti della sua lunga vita di professionista contenuti oltre a parlare del suo libro Dodici secondi. Guido Foddis si inserirà con brevi commenti e canzoni dedicate al mondo del ciclismo. Saranno presenti anche grandi campioni del ciclismo cremonese.

Domenica 23 settembre FIAB Cremona sarà presente alla Festa del Volontariato dove presenterà una documentazione fotografica di tutti gli eventi organizzati per il progetto “La cultura dell’Ambiente va in tandem con la solidarietà” presentato e cofinanziato nell’ambito del bando di Cultura partecipata 2018 del Comune di Cremona.

Infine, lunedì 24 settembre inizieranno i lavori in via Santa Maria in Betlem per la messa in sicurezza di questo incrocio e dell’accesso alla scuola per l’infanzia San Giorgio, azione prevista nell’ambito del bando casa-scuola e casa-lavoro, le cui attuazione ora entra nel vivo.

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più