Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona sceglie Cesare Macconi presidente per un altro triennio

CSV Lombardia Sud2020-09-16T09:46:02+02:00
Pubblicato il
16/09/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Un nuovo mandato da presidente della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona è stato affidato, con un voto all’unanimità tenutosi lo scorso 8 settembre, al presidente uscente Cesare Macconi. Con la sua conferma viene rinnovato anche l’impegno del vice presidente Massimo Dester e di Andrea Avogadro alla segreteria generale. All’interno del consiglio di amministrazione della fondazione si insediano anche tre ulteriori membri rappresentanti dell’Ordine dei notai, dell’Associazione industriali e del Forum Terzo Settore.

Il consiglio, quindi, ora risulta così composto fino al 2023: Franco Albertoni (Provincia di Cremona), Giovanni Colombani (Ordine dei notai), Massimo Dester (Cariplo), Giovanni Ettore Ferrari (Diocesi di Crema), Maria Gardinazzi (Comune di Casalmaggiore), Cesare Macconi (Camera di Commercio), don Antonio Mascaretti (Diocesi di Cremona), Daniela Polenghi (Forum Terzo Settore), Morena Saltini (Comune di Crema), Matteo Tedoldi (Associazione industriali), Luisemma Tinelli (Comune di Cremona) e Andrea Avogadro. Il Collegio dei revisori è invece composta da Marta Fusar Bassini, Andrea Gamba e Sergio Margotti, mentre il Collegio dei probi viri da Annamaria Piatti, Uliana Garoli e Renzo Rebecchi (che subentra a monsignor Ruggero Zucchelli, al quale va il ringraziamento della fondazione). Il commissario Cariplo è Franco Verdi e il portavoce del gruppo donatori Palmiro Fanti.

«Negli ultimi mesi – ha spiegato Macconi – la Fondazione Comunitaria si è impegnata in modo particolare con una serie di azioni finalizzate a sostenere le realtà provinciali più colpite dalla crisi sanitaria ed economica generata dal Covid-19 elargendo 600mila euro, mentre nel mese di ottobre scadrà il termine per il nostro bando tradizionale e per questo mese è attesa la scadenza della presentazione dei progetti emblematici maggiori per il valore di 5 milioni. La fondazione intanto sta approntando nuovi progetti per affiancare le comunità locali su alcuni temi specifici: la food policy, le pratiche antispreco e la lotta alle povertà, sulle quali prossimamente arriveranno nuove informazioni. Questo impegno non mette in discussione alcune scelte di fondo della nostra fondazione, che ha deciso di impegnarsi a sostenere in modo particolare la cultura, e in modo specifico quella legata al mondo musicale che di Cremona rappresenta uno dei tratti più conosciuti all’estero». La fondazione nel frattempo incoraggia  tutte le realtà direttamente o indirettamente coinvolte sul fronte della tutela ambientale a farsi avanti in caso di eventuali proposte a tema ecologico.

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona Onlus viene fondata il 22 marzo 2001 nell’ambito del progetto delle Fondazioni di comunità proposto da Fondazione Cariplo, ispirandosi al modello americano delle Community Foundations. La Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona, come le altre Fondazioni di comunità, nasce come mezzo di valorizzazione della cultura del dono e di diffusione della filantropia a livello locale, grazie alla capacità di attrarre risorse, sotto forma di donazioni e altre liberalità, per investirle in progetti locali di carattere sociale. La Fondazione si propone di fare da ponte fra coloro che vogliono donare per realizzare progetti di solidarietà nella provincia di Cremona e le organizzazioni non profit che possono realizzare questi progetti. Chi dona alla Fondazione infatti, non dona alla Fondazione, ma attraverso la Fondazione, e può quindi vedere con i propri occhi quanto è stato possibile realizzare grazie alla generosità di ciascuno.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più