Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Corsivo è nostro (Dis)equilibri poetici con Unipop

CSV Lombardia Sud2020-09-23T10:14:55+02:00
Pubblicato il
23/09/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’Auser Unipop Cremona è lieta di invitare la cittadinanza tutta al primo evento del nuovo a.a. 2020/21: Il Corsivo è nostro (Dis)equilibri poetici, reading poetico di poesia femminile italiana contemporanea che si terrà sabato 26 settembre alle ore 18:00 presso la Sala Cremonesi del Museo Civico di Crema e del Cremasco, via De Gregory 5.

L’evento è realizzato nell’ambito di Percorsi partecipati di Innovazione al Centro Culturale Sant’Agostino ed è un’iniziativa curata da Auser UniPop Cremona/Crema, partner del cantiere progettuale di Percorsi partecipati di Innovazione al Centro Culturale Sant’Agostino, sostenuto da Fondazione Cariplo e Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona per il bando Beni Comuni-Emblematici minori.

Il percorso performativo si articola attraverso le opere di quattro grandi poetesse contemporanee della nostra letteratura: Mariangela Gualtieri, Patrizia Valduga, Patrizia Cavalli, Chandra Livia Candiani. Le poesie scelte illustrano un percorso alla ricerca di un’identità femminile in grado di confrontarsi con le grandi sfide della realtà contemporanea pur mantenendo la peculiare ricerca dell’interiorità che si traduce, quindi, in una forma poetica nuova e distinta.

RELATRICE Cinzia Carotti

Laureata in Scienze Letterarie all’Università di Pavia, partecipa e cura due poetry slam torinesi e tre antologie di racconti per la Ensemble Edizioni. Si occupa di divulgazione culturale dal 2010, è docente di Scrittura Creativa all’Università Popolare Auser di Cremona.

LETTURE Antonio Capra

Docente di cinematografia e grammatica del cinema presso Auser Unipop e in varie strutture scolastiche della regione. Ha realizzato più di 30 cortometraggi e 5 lungometraggi tra documentari e fiction. Fino al 2006 attore presso diverse compagnie teatrali della zona e direttore artistico di diversi festival di corti cinematografici.Collabora con diverse associazioni per la diffusione e l’insegnamento del linguaggio filmico attraverso conferenze e seminari.)

ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE Eric Fiévet

Maestro liutaio e docente di chitarra e teoria musicale presso Auser Unipop.

Durante l’evento, inoltre, verrà proiettato il docufilm DONNE IN PRIGIONE SI RACCONTANO, ideato da Francesca Carollo, Jo Squillo e Giusy Versace e prodotto con la collaborazione di Auser Regionale Lombardia. Interverrà Fulvia Colombini, Presidenza regionale Auser.

Per Info:

www.culturacrema.it

www.culturattiva.it

Tel. 0373894481

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più