Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il cielo sopra Soresina, sabato 15 luglio 2023

CSV Lombardia Sud2023-07-04T16:29:23+02:00
Pubblicato il
04/07/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Torna a Soresina tutta la magia del cielo: la serata di presentazione dell’Osservatorio Astronomico Pubblico di Soresina dopo la ristrutturazione della cupola e dei telescopi che si terrà sabato 15 luglio 2023 alle ore 21.00 presso l’Osservatorio di Soresina. Alla serata di presentazione interverranno: il sindaco di Soresina, Diego Vairani, il Gruppo Astrofili Soresinesi, Cristian Ghisleri, l’Associazione Astronomica Milanese, Maurizio Sirtori e Plinio Camaiti, la Carpenteria Perotti, Evangelista Gaiardi. Al termine della presentazione seguirà una visita alla struttura e l’osservazione del profondo cielo (meteo permettendo)

L’Osservatorio Astronomico Pubblico di Soresina è stato inaugurato alla presenza di Astronomi di fama mondiale il 2 Giugno 1974. Fra i primi realizzati in Italia a scopo didattico e divulgativo, è posto nel centro storico della città, ed è costituito da una torre alta 20m alla cui sommità è posta la specola. All’interno della specola, la cupola in rame girevole dal diametro di 3,70 metri posta alla sommità della torre, è installato uno strumento astronomico composto da un telescopio riflettore a specchio di tipo Newtoniano di 310 mm di diametro e con focale di 1670 mm, un telescopio rifrattore del diametro di 120 mm e 1700 mm di focale, un cercatore rifrattore del diametro di 80 mm. Tutti i tubi e la montatura presenti in cupola sono esemplari unici realizzati appositamente per l’Osservatorio di Soresina dalle Officine Galileo di Firenze.

L’Osservatorio ha sempre riscosso molto interesse in tutta Italia, con centinaia di visitatori ogni anno che hanno potuto ammirare le meraviglie del cielo, guidati dalle spiegazioni del Gruppo Astrofili Soresinesi, un gruppo di volontari che si occupa delle aperture al pubblico della struttura. Purtroppo durante il fermo nel periodo Covid la cupola e i telescopi si sono danneggiati non permettendo quindi di poter continuare le osservazioni astronomiche. Grazie al Comune di Soresina, la cupola in rame e i telescopi sono stati recentemente restaurati a cura rispettivamente della Carpenteria Perotti e dell’Associazione Astronomica Milanese. Ciò ha permesso la ripresa delle attività di osservazione e divulgazione.

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“La famiglia e l’anziano” con UCIPEM

Ucipem Cremona presenta un nuovo percorso di gruppo aperto ai famigliari di anziani che vivono a domicilio o residenti...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più