Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il 6 aprile inizia “Culture in dialogo”

CSV Lombardia Sud2019-04-05T00:00:00+02:00
Pubblicato il
05/04/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Sabato 6 aprile avrà inizio “Culture in dialogo – I patrimoni di Cremona tra locale e globale”, una serie di tre incontri dedicati alla riscoperta del patrimonio museale cremonese attraverso lo sguardo di comunità straniere presenti da tempo sul nostro territorio.

Il programma dei tre eventi è il seguente:

Sabato 6 aprile, ore 18.30 – Museo archeologico San Lorenzo (via S. Lorenzo, 4)
“Viaggio nella cultura IVORIANA” con la Corale di San Michele Arcangelo

Sabato 11 maggio, ore 16.30 – Museo Civico di Storia Naturale (via Ugolani Dati, 4)
“Viaggio nella cultura SENEGALESE” con l‘Associazione dei Senegalesi di Cremona e Provincia

Sabato 8 giugno, ore 16.30 – Museo della Civiltà Contadina (viale Cambonino, 22)
“Viaggio nella cultura SIKH” con la Sikh Sewa Society

Ad ogni incontro sarà possibile assistere a musiche, riti, danze e storie dei paesi coinvolti, in dialogo con gli oggetti conservati nei musei. Questi eventi vogliono contribuire alla costruzione di un collegamento tra elementi diversi di un patrimonio comune, valorizzando origini differenti di un bagaglio che dovrebbe appartenere a tutti i cremonesi.

L’ingresso è libero e gratuito e a conclusione di ogni evento ci sarà un piccolo aperitivo con prodotti tipici dei paesi coinvolti.

Il progetto, presentato e selezionato nell’ambito primo bando Cultura Partecipata 2019, è stato elaborato dalle tre associazioni/gruppi migranti, con supporto tecnico e l’accompagnamento dell’Università di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, del Centro Interculturale Mondinsieme e dei Musei civici coninvolti. Gli eventi si realizzano con il patrocinio, la collaborazione e il contributo del Comune di Cremona (Settori Cultura e Politiche Sociali) e del Centro di Musicologia Walter Stauffer.

Per scaricare il depliant completo del progetto, clicca qui.

#TAG: Accoglienza  Coesione sociale  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più