Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

CSV Lombardia Sud2019-11-19T10:17:05+01:00
Pubblicato il
19/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il 20 novembre 2019 ricorrono i 30 anni della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia il 27 maggio 1991. La convenzione impegna gli stati che l’hanno sottoscritta ad assicurare una migliore attuazione dei diritti dei bambini in tutto il mondo; ha inoltre ispirato l’Unione Europea e gli stati membri a modificare le leggi, le politiche e le pratiche volte a proteggere e promuovere i diritti dei minori, indipendentemente dalla loro nazionalità o condizione di residenza.

Per celebrare la ricorrenza della Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, mercoledì 20 novembre, alle 10.30, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, una rappresentanza dei bambini che frequentano le scuole primarie “Capra Plasio”, “A. Manzoni”, “Realdo Colombo” e “Trento Trieste” sarà protagonista dell’evento Diamo voce ai bambini alla quale parteciperanno la Presidente del Comitato UNICEF di Cremona Giuliana Guindani, il Presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti e l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri. La finalità congiunta di Comune e Comitato UNICEF è stimolare la necessità di compiere uno sforzo quotidiano e continuo per garantire i diritti dei bambini e dei ragazzi e di come sia indispensabile per questo l’apporto di tutta la comunità.

Sempre il 20 novembre, alle 16.15, si terrà Pomeriggio in gioco: le insegnanti delle scuole infanzia e degli asili nido inviteranno i genitori dei loro bambini a fermarsi a scuola per trascorrere un momento di gioco insieme. L’iniziativa si ispira in particolare all’art. 31 della Convenzione ONU laddove si cita il diritto al gioco come fondamentale per una crescita armoniosa dell’infanzia a partire dai servizi educativi ma anche negli spazi cittadini.

L’Amministrazione comunale da anni traduce la promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti nell’investimento sui propri servizi educativi: asili nido e scuole infanzia, sostegno al sistema scolastico cittadino con risorse e progettualità presenti nel Piano del Diritto allo Studio, promuovendo inoltre una sempre più stretta relazione tra le scuole e le molteplici realtà dei quartieri. D’altro canto è noto ed importante l’impegno dell’UNICEF per ricercare soluzioni e prospettive che rafforzino i diritti dei bambini e degli adolescenti, ponendoli al centro della società e rendendoli una risorsa civica. Sostenere infatti i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza significa essere consapevoli che dall’educazione di bambini e ragazzi dipende la qualità della società futura.

 

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
All Department
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più