Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Formazione per assistenza domiciliare ad anziani con problemi di memoria a Casalmaggiore

CSV Lombardia Sud2018-11-08T00:00:00+01:00
Pubblicato il
08/11/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

‘Chi fa da sé… non fa per tre’ è un progetto formativo rivolto a persone che assistono a domicilio anziani fragili con problemi di memoria ed orientamento promosso da Fondazine Conte Carlo Busi col patrocinio del Consorzio Casalasco Servizi Sociali. Il progetto è rivolto a familiari e a quanti assistono a domicilio anziani fragili con demenza. L’obiettivo del progetto racchiuso nella provocazione del titolo è quello di aiutare il caregiver a uscire dal tunnel dell’isolamento e della frustrazione diventando un curante esperto nella relazione e nella gestione dei disturbi del comportamento che si manifestano nella quotidianità.

Gli incontri si terranno con la modalità di lavoro che è tipica dei gruppi di autoaiuto con conduttore professionista. Partendo dal presupposto che il familiare è già di per sé competente nella convivenza e nella gestione dell’assistenza, l’incontro con familiari altrettanto competenti non può che aumentare le competenze di tutti. Il conduttore proporrà ai partecipanti un nuovo approccio, nello specifico l’Approccio Capacitante proposto dal professor Pietro Vigorelli, da applicare durante gli incontri e di riflesso nella quotidianità per promuovere una convivenza sufficientemente felice con il proprio congiunto.

Gli incontri si tengono presso la Biblioteca Civica “A. Mortara”, al primo piano, Sala Riunioni, in Via Marconi, 8 Casalmaggiore (CR) nei seguenti giorni:

  • Giovedì 15 Novembre 2018 – ore 17.00 – 19.00
  • Giovedì 29 Novembre 2018 – ore 17.00 – 19.00
  • Giovedì 13 Dicembre 2018 – ore 17.00 – 19.00
  • Giovedì 20 Dicembre 2018 – ore 17.00 – 19.00
  • Giovedì 10 Gennaio 2019 – ore 17.00 – 19.00

Per iscrizioni ed informazioni contattare il Servizio di Psicologia della Fondazione Conte Carlo Busi ai seguenti recapiti: 037543644 (int.201)/3273595106 oppure l’Ufficio Accettazione della Fondazione Conte Carlo Busi tel 0375.43644 (int.132) fax 0375.43562 e-mail: [email protected].

#TAG: Terza età  Welfare  

NOTIZIE CORRELATE

Il mondo dell’Anziano? Una guida per conoscere le opportunità

Vademecum con informazioni per la promozione alla salute, per invecchiare bene e con i servizi dell'area anziano: una guida...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudMantova, Per i cittadini, Welfare
Strategia Interna Oltrepò Mantovano – Secondo Ciclo di Tavoli Tematici Partecipativi

Il Consorzio Oltrepò Mantovano invita al secondo ciclo di tavoli tematici partecipativi dedicato alla finalizzazione della Strategia per l’Area...

7 Marzo 2024 Di CSV LombardiaSudAssociazioni, Comunita e territorio, Welfare
I nostri consigli di lettura: Come prenderci cura dei nostri anziani di Stefania Velitti

Il nostro consiglio di lettura per il mese di gennaio 2024, selezionato fra i tanti e importanti titoli presenti...

5 Gennaio 2024 Di CSV BergamoBergamo, cultura, Terza età
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più