Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fondazione Comunitaria fra i soci della Fondazione Ponchielli

CSV Lombardia Sud2019-11-28T13:03:16+01:00
Pubblicato il
28/11/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

La Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona entra a far parte dei soci fondatori emeriti del Teatro Amilcare Ponchielli. La decisione, approvata dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria nel corso dell’ultima seduta di novembre, prosegue e rafforza a livello locale l’orientamento indicato da Fondazione Cariplo, particolarmente sensibile al tema del sostegno e della promozione alla cultura. La Fondazione Comunitaria elargirà quindi un contributo una tantum da 10mila euro e un finanziamento da 60mila euro da versare nel giro di tre anni.

Con il suo ingresso fra i soci fondatori, Fondazione Comunitaria offre il proprio contributo a una delle realtà culturali cremonesi più storiche e riconosciute a livello nazionale e internazionale, nonché a uno dei luoghi più importanti e simbolici per la comunità cremonese. La scelta di supportare, con questo nuovo impegno, il teatro Ponchielli, rafforza e ribadisce l’intenzione della Fondazione di sposare progetti a favore del patrimonio musicale e liutario cremonese. Non si tratta infatti della prima occasione in cui la Fondazione si spende su tale fronte, dopo l’adesione alla rete Friends of Stradivari del Museo del Violino.

“Per la Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona – spiega il presidente Cesare Macconi – l’entrata fra i soci emeriti fondatori della Fondazione Ponchielli non solo è un onore, ma corrisponde anche alla posa di un ulteriore, importante tassello in più a favore di “Cremona Città della Musica”. Il sostegno alla cultura, intesa anche come variabile importante nell’opera di miglioramento della qualità di vita della nostra comunità, da tempo rientra fra le nostre priorità. Il teatro Ponchielli è da sempre sinonimo di programmazioni di alta qualità, sia per quanto riguarda la concertistica che per quanto riguarda la stagione teatrale, senza contare le iniziative a favore della sensibilizzazione e all’educazione alla musica e al teatro, e gli eventi rivolti a fasce specifiche di popolazione dall’infanzia alla Terza età. Speriamo di offrire con questo contributo un supporto utile per lo sviluppo futuro del teatro e della città intera”.

“Siamo profondamente grati alla Fondazione Comunitaria, al suo Presidente e a tutto il Consiglio per la scelta che hanno fatto di sostenere in modo strutturale il nostro Teatro Ponchielli – è il commento di Gianluca Galimberti, presidente della Fondazione Ponchielli e sindaco di Cremona -. La Fondazione Comunitaria si rivela ancora una volta capace di leggere i bisogni della città e del territorio e di offrire risposte e soluzioni concrete e lungimiranti. Il teatro è davvero un asse portante non solo del nostro sistema culturale, ma direi del nostro sistema Cremona, con la sua capacità di produrre cultura, dare lavoro a imprese artistiche, aprirsi alla vita della città e offrire cammini e percorsi per la crescita culturale e di cittadinanza. È e deve essere sempre di più elemento essenziale del Distretto musicale e della liuteria che Cremona rappresenta nel mondo. Tanto lavoro abbiamo da fare, tanti progetti da sostenere, tanti altri sostenitori da coinvolgere. Grazie dunque ancora una volta alla Fondazione alla quale Cremona è riconoscente per la sua intelligenza generosa, la sua capacità competente di stimolare, sostenere, far crescere la nostra comunità”.

E proprio nel senso di un sempre più convinto coinvolgimento a favore della musica, la Fondazione promuove per il 5 dicembre alle ore 21.00 nella Chiesa del Foppone (via Foppone 7 a Cremona) un concerto natalizio organizzato dall’Associazione Latinoamericana di Cremona intitolato “Or che l’vento tace – Dialogo Musicale tra il Petrarca e il Tasso”. A interpretare madrigali di Monteverdi, Marenzio, D’India, Virchi e Mazzocchi, sarà l’Ensemble Voz Latina diretto da Maximiliano Baños. La Fondazione Comunitaria sta sostenendo proprio in queste settimane anche la rassegna concertistica Dal Vecchio al Nuovo Mondo, sempre organizzata dall’Associazione Latino Americana, e il cui ultimo appuntamento è previsto per il 30 novembre all’Auditorium del Museo del Violino.

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona Onlus viene fondata il 22 marzo 2001 nell’ambito del progetto delle Fondazioni di comunità proposto da Fondazione Cariplo, ispirandosi al modello americano delle Community Foundations. La Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona, come le altre Fondazioni di comunità, nasce come mezzo di valorizzazione della cultura del dono e di diffusione della filantropia a livello locale, grazie alla capacità di attrarre risorse, sotto forma di donazioni e altre liberalità, per investirle in progetti locali di carattere sociale. La Fondazione si propone di fare da ponte fra coloro che vogliono donare per realizzare progetti di solidarietà nella provincia di Cremona e le organizzazioni non profit che possono realizzare questi progetti. Chi dona alla Fondazione infatti, non dona alla Fondazione, ma attraverso la Fondazione, e può quindi vedere con i propri occhi quanto è stato possibile realizzare grazie alla generosità di ciascuno.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
All Department
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più