Festa del Volontariato e della comunità, domenica 11 Settembre a Borgo Loreto

CSV Lombardia Sud2022-09-07T10:30:02+02:00
Pubblicato il
04/08/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Domenica 11 settembre torna nei quartieri di Cremona la Festa del Volontariato. Nel contesto di Borgo Loreto infatti si svolgerà la ‘Festa del Volontariato e della Comunità nel Quartiere 5’ promossa dall’Associazione ‘La Città dell’Uomo’ e dal Comitato di Quartiere 5 in collaborazione con CSV Lombardia Sud (Centro di Servizio per il Volontariato), Forum Provinciale del Terzo Settore e Centro Quartieri e Beni Comuni del Comune di Cremona.

A partire dalle ore 10.00 e fino alle 18.30 gli spazi di Piazza Patrioti e Piazza Amigoni vedranno la presenza degli stand di circa 25 associazioni di Volontariato e di Promozione Sociale della città con oltre 100 volontari pronti ad incontrare i cittadini per far conoscere la propria esperienza e condividere pensieri e visioni sui temi più urgenti che riguardano la città.  Un’occasione importante per entrare in contatto con il variegato mondo del Terzo Settore ed attivare relazioni con chi, quotidianamente, si prende cura dei bisogni dei cittadini, soprattutto quelli più fragili.

Il programma della giornata prevede alcune animazioni rivolte soprattutto ai bambini e alle famiglie: laboratorio ‘Giochiamo con il Legno’, Ginkana in bici per educazione stradale, Laboratorio piantumazione e Contest “Amica pianta come ti chiAmo?”, apprendimento sistema di scrittura e lettura Braille, Bookcrossing, gruppo di lettura Happy News, danze tradizionali rumene e Spazio bolle di sapone.

Alla festa saranno presenti anche le istituzioni, in particolare ASST Cremona e ATS Val Padana che presenteranno i servizi offerti in tema di tutela e prevenzione della Salute e l’Azienda Sociale Cremonese con il progetto ‘Orto Bio psico sociale’; non mancherà ovviamente il punto informativo curato dal Comitato di Quartiere 5 Borgo Loreto San Bernardo per incontrare i cittadini e ascoltare bisogni e proposte.  Negli spazi dedicati all’evento saranno posizionate anche alcune installazioni: si tratta della mostra ‘Cibo sano per tutti’ e da ‘VolontariaMente-Cittadini utili’ esposizione di materiali realizzati dai volontari del Servizio Civile Universale del Comune di Cremona.

Il ritorno della Festa del Volontariato nei quartieri è frutto del Laboratorio “Ripartire dai territori”, il percorso di confronto svolto nel 2021 che ha coinvolto 30 associazioni della città e alcuni Comitati di Quartiere, dal quale sono emerse prospettive di lavoro e micro azioni continuative da sviluppare nei piccoli contesti.

L’iniziativa è realizzata anche grazie al contributo di Cassa Padana e Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, è parte de “La Trama dei Diritti” uno spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud, aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. 

ELENCO PARTECIPANTI_11_09

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“La famiglia e l’anziano” con UCIPEM

Ucipem Cremona presenta un nuovo percorso di gruppo aperto ai famigliari di anziani che vivono a domicilio o residenti...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAnziani, Associazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più