Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festa al Padre Po 2019

CSV Lombardia Sud2019-09-05T00:00:00+02:00
Pubblicato il
05/09/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Torna la Festa Al Padre Po AICS – XXIX Edizione. La Festa che da trent’anni viene organizzata da AICS Cremona (Associazione Italiana Cultura Sport) con il coordinamento di Renato Bandera che coinvolge numerosi appassionati del grande fiume. Il 7 e 8 settembre a Cremona: incontri culturali alla riscoperta del rapporto tra sport e Grande fiume, e poi la tradizionale regata ecologica.

Gli eventi del sabato saranno ospitati nella sala ristorante della Canottieri Flora, a partire dalle ore 18. Dopo i saluti delle autorità, per il ciclo “Conversazioni sul grande fiume”, il ricercatore e fotografo Roberto Caccialanza illustrerà l’evoluzione del tratto mediano cremonese del Po, tema racchiuso in duecento scatti e altrettante pagine nel libro ‘La vita sul Po a Cremona dal 1839 al 1959’ pubblicato dall’autore lo scorso autunno. A seguire, verrà inaugurata la mostra postuma di Ariberto Ariberti Franco, pittore cremonese che alle acque del grande fiume dedicò svariate opere e altrettante emozioni: dalle tonalità calde del tramonto alle scale di grigio della nebbia. La presentazione sarà a cura del critico d’arte Simone Fappanni. Il pomeriggio terminerà dunque con l’assegnazione, da parte di AICS Cremona e AssoCanottieri, del riconoscimento “Personaggio del Po 2018”.

Domenica 8 settembre poi è prevista la tradizionale regata ludico motoria a partecipazione libera: l’iscrizione è possibile dalle ore 9, mentre alle 10 le imbarcazioni si riuniranno all’attracco della Canottieri Flora per dirigersi a Punta Cristo. Sullo spiaggione di fronte alla statua lignea del Cristo scolpita da Nicola Vulpoiu e posata nel 2015, monsignor Vincenzo Rini impartirà la benedizione. Poi, jole venete e canoe rientreranno ‘a sgonda’ ossia senza remare, fino a soffermarsi per una benedizione via acqua sul pennello in prossimità della Canalina, dove recentemente è stata collocata l’antica statua lignea del Cristo restaurata di Mario Spadari. La manifestazione si chiuderà quindi con un rinfresco presso il CRAL Tamoil.

Programma:

SABATO 7 SETTEMBRE
Presso Canottieri Flora
Conversazioni sul grande fiume

  • ore 18.00: Apertura lavori. Saluti della Canottieri Flora, degli Amministratori, del CONI, di Coop Lombardia, del Panathlon, dell’AICS;
  • ore 18.15: Roberto Caccialanza, ricercatore di storia locale e fotografo autore di pubblicazioni sul Po “Il Po tra storia, sport, tradizioni”;
  • ore 19.00: Domande;
  • ore 19.15: Attribuzione del riconoscimento 2018 della targa “Personaggio del Po” Assocanottieri – AICS;
  • ore 19.30: Apertura mostra (postuma) di pittura delle opere di Ariberto Ariberti
    Curatori: Cristina Colaianni, Stefania Colaianni, Marina Sissa di AICS Cremona Arte
    Commento critico di Simone Fappanni.

Seguirà aperitivo gentilmente offerto dalla Canottieri Flora

DOMENICA 8 SETTEMBRE
Località Cristo – Spinadesco

  • ore 10.00: Partenza delle imbarcazioni dalle Canottieri
  • ore 11.00 Località Cristo. Benedizione ai Vogatori, al fiume, all’ ambiente. Celebra Mons. Vincenzo Rini, Cappellano del Po

Discesa a sgonda e ritrovo alle ore 12.15 alla cupolaTamoil per il buffet confezionato con prodotti COOP Lombardia e cucinato dallo Chef Gigi Cambiati. È prevista la distribuzione della abituale maglietta ricordo con un contributo spese di euro 10 a persona, inclusa consumazione del buffet.

#TAG: Ambiente  Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più