Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Arcigay, laboratorio di empowerment

CSV Lombardia Sud2019-03-19T00:00:00+01:00
Pubblicato il
19/03/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Arcigay  “La Rocca” di Cremona organizza un laboratorio di formazione che si terrà presso la sede di via Speciano 4 a Cremona sabato 6 e domenica 7 aprile, condotto da Luciano Lopopolo e Shamar Droghetti. Si tratta di un’occasione di crescita personale e come attivisti e volontari dell’associazione, ma l’opportunità è aperta anche ad altre associazioni e comitati. Il laboratorio è gratuito.

L’iscrizione avviene scrivendo una mail a [email protected] con oggetto “iscrizione laboratorio Empowerment” a cui seguirà una mail di conferma da parte di Arcigay. Il laboratorio di empowerment si tiene in modalità formativa formale e non formale con utilizzo di tecniche di animazione di gruppo e di animazione teatrale. Considerata la modalità laboratoriale ed esperienziale dell’iniziativa si richiede ai partecipanti la disponibilità a partecipare all’intero percorso, e attitudine ad attività che coinvolgano il corpo. Si consiglia abbigliamento comodo e caldo ed un plaid/telo/tappetino fitness per le attività che prevedano il contatto con il pavimento.

Le finalità sono esplorare e consapevolizzare le caratteristiche del gruppo di volontariato e di azione/promozione sociale, in senso diacronico, a proposito delle fasi della vita di gruppo, e sincronico riguardo alle principali dinamiche che nel gruppo si verificano. Conoscere ed agire forme di comunicazione efficace, esplorazione e gestione del conflitto e tecniche di animazione di gruppo di promozione sociale e politica.

Programma


SABATO 6 APRILE

ore 9:30-11.00 MODULO 1 FORMING
ore 11.00-11.15 Pausa caffè
ore 11.15-13.15 MODULO 2 IL TUTTO E LA PARTE
ore 13.30-14:30 Pausa pranzo
ore 14:30-16:30 MODULO 3 IO SONO ME
ore 16:30-16:45 Pausa caffè
ore 16:45-18:30 MODULO 4 STORMING
ore 18:30 – 18:45 pausa
18:45 – 20:00 MODULO 5 TOCCARE LA COMUNICAZIONE

DOMENICA 7 APRILE

ore 09.30-11.30 MODULO 6 PERFORMING
ore 11.30-11.45 Pausa caffè
ore 11.45-13.15 MODULO 7 E SE DOMANI
ore 13.15-13.30 QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE

Facilitatori:

Luciano Lopopolo è nato a Bisceglie (Barletta Andria Trani) il 29 luglio 1974, vive a Bisceglie. Socio attivista del comitato territoriale Arcigay Barletta Andria Trani “Le Mine Vaganti” di cui è stato vicepresidente dal 2012 al 2016 e Presidente dal 2016. Di formazione umanistica, attualmente è Formatore Dirigente presso un ente di formazione professionale. Dal 2014 al novembre 2018 componente della Segreteria Nazionale con delega alla formazione, per realizzare politiche sistemiche per il trasferimento di saperi e prassi ai singoli territori e nella ricerca sulle implicazioni del disagio da Minority Stress finalizzato alla creazione di Comunità accoglienti ed inclusive. Dal 2016 ha lavorato alla costruzione di un gruppo Nazionale di Formatrici e Formatori certificati di Arcigay. Dal 2014 componente del Consiglio Nazionale dell’Associazione Agrigay. Dal Novembre 2018 ricopre l’incarico di Presidente Nazionale di Arcigay, presiede il Consiglio Nazionale dell’Associazione e partecipa ai lavori della Segreteria Nazionale

Shamar Droghetti è nato a Merano (Alto Adige) il 27 luglio 1988 e dal 2009 vive a Trento.
Senior developer, si occupa di coordinare lo sviluppo tecnologico all’interno della startup Motorialab di cui é anche socio. Precedentemente ha collaborato con la Fondazione Bruno Kessler come sviluppatore software ed è stato responsabile dei sistemi WebGIS dell’unità MPBA. Vicepresidente e tesoriere di Arcigay del Trentino dal 2014 al 2018, si é occupato tra le altre cose di avviare il gruppo giovani “Oltre le mura”. In Segreteria Nazionale con la delega ai giovani dal novembre 2015 al novembre 2018, e rappresentante di Arcigay al Forum Nazionale Giovani nello stesso periodo. Dal 2015 è componente del Consiglio Nazionale di Arcigay. Dal Novembre 2018 ricopre l’incarico di responsabile Scuola nella Segreteria Nazionale

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più