Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Affido, 25 anni dell’Associazione Il Girasole. Sabato 7 maggio spettacolo al Seminario

CSV Lombardia Sud2022-05-04T17:46:33+02:00
Pubblicato il
04/05/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Un’occasione importante in un anno importante. A ridosso della Giornata nazionale dell’affido che si tiene ogni anno il 4 maggio e per festeggiare i 25 anni dalla fondazione, l’Associazione famiglie affidatarie “Il Girasole” di Cremona riporta in scena lo spettacolo sull’affido intitolato “I Benedetti”, scritto da Stefano Priori e interpretato da Stefano Priori e Giada Generali, soci del Girasole e attori. Una storia coinvolgente, non una favola, di chi, trovandosi a vivere sotto lo stesso tetto, si incontra e si scontra. L’appuntamento è per sabato 7 maggio alle ore 17 presso il Salone Bolognini del Seminario di Cremona (via Milano, 5). A seguire, l’Associazione offrirà un aperitivo curato dal bar del seminario Dolce casa. Durante lo spettacolo sarà garantito un servizio di babysitter per i più piccoli. L’evento ha il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona.

Lo spettacolo “I Benedetti”

È la storia di due persone prima di tutto. L’incontro di due vite che attraverso alcuni oggetti rimettono in gioco e rileggono i propri ricordi alla luce del tempo che passando li ha fatti diventare adulti, percorrere strade diverse ma non li ha fatti perdere di vista. Si inizia da un telefono che squilla e da una proposta. Una bambina ha bisogno di una famiglia che la accolga. Sara arriva presto, poco prima di Natale e ad accoglierla c’è Paolo.  Spaesati, confusi, entrambe pieni di aspettative ma anche di perplessità. In scena non ci sono le famiglie, non ci sono i servizi sociali, ma ci sono 2 figli con la loro storia, con la loro naturale quotidianità che viene raccontata in un’ora di spettacolo che affronta un tema serio ma con un linguaggio leggero, frizzante e divertente quanto basta. E’ proprio il rapporto tra due “quasi fratelli”; un figlio naturale e uno in affido che vivono un tratto della loro vita, l’infanzia e l’adolescenza sotto il tetto della famiglia Benedetti ad essere raccontato e messa in scena. Inevitabili le gioie, gli attriti, le confidenze, i litigi ma anche e soprattutto la vita di tutti i giorni. Proprio lei, la vita di tutti i giorni, emerge dirompente nella sua semplicità, tanto che anche chi non ha mai sperimentato l’affido, vedendo certe scene si può rispecchiare e rivivere sentendosi protagonista e partecipe di una vita che potrebbe essere anche la sua: “L’affido non è poi una cosa così strana e lontana dalla realtà”.

L’Associazione Il Girasole

Nel 1997 nasce a Cremona l’Associazione “Il Girasole”, organizzazione di volontariato che promuove l’istituto dell’affido familiare in tutte le sue forme. L’Associazione accompagna le famiglie nelle esperienze di affido di minori in situazione di fragilità familiare, attuando forme di sostegno e di collaborazione che vedono protagoniste proprio le famiglie, e gestisce il pronto intervento in emergenza per minori da 0 a 10 anni. Inoltre, l’Associazione opera azioni di sensibilizzazione sul territorio riguardanti la cultura dell’accoglienza e il supporto a minori in difficoltà. Il tutto, in stretta sinergia con il Comune di Cremona, l’Azienda sociale del cremonese e tutte le istituzioni e le realtà che si adoperano in favore dei minori accolti.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più