Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La demenza di Alzheimer: ieri, oggi e domani

CSV Lombardia Sud2021-09-27T11:00:47+02:00
Pubblicato il
22/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

In occasione della Giornata Mondiale Alzheimer, che ricorre ogni anno il 21 settembre la Rete Cremona Città Amica delle persone con demenza, presenta un incontro di approfondimento dal titolo “La demenza di Alzheimer: ieri, oggi e domani, che si terrà venerdì 24 settembre, alle 17, nella sala conferenze del Civico 81 (via Bonomelli, 81), per sensibilizzare e promuovere una conoscenza diffusa della malattia nella comunità.

Interverranno Simona Gentile, Direttrice Sanitaria di “Cremona Solidale”, Daniele Villani, medico presso la Casa di Cura Figlie di San Camillo e Responsabile CDCD (Centro Disturbi Cognitivi e Demenze) e Marco Fumagalli della cooperativa “La meridiana” di Monza. L’incontro sarà moderato da Fabrizio Arrigoni, neuropsicologo, Coordinatore Dementia Friendly Community Cremona.

Dal 2018, insieme a diverse realtà del territorio, il Comune di Cremona ha aderito e promosso il progetto “Dementia Friendly Community Cremona – Cremona Città Amica delle persone con demenza” per avviare un processo di cambiamento culturale e sociale. Coinvolgere la comunità per sostenere le persone ammalate nel quotidiano, nella normalità è fondamentale, in quanto la malattia non cancella il diritto ad una vita insieme con le persone. Dunque creare una rete degli amici della demenza, negozi, esercizi pubblici, e luoghi di ritrovo dove il malato è accolto, compreso e rispettato, è un impegno, un’alleanza tra molti.

“In questi giorni il nostro pensiero e ricordo è rivolto a Loriana Poli, presidente di AIMA Cremona, recentemente scomparsa. Una donna che ha dedicato tanto tempo della sua vita alle persone con Alzheimer e ai loro familiari e che ha partecipato fin dalla sua costituzione alle attività della rete. Tante azioni diffuse e rivolte a pubblici diversi, dal convegno di presentazione della rete sono susseguite infatti diverse attività rivolte a cittadini e operatori la proiezione del film ‘Tutto quello che vuoi’, la presentazione del libro ‘Peperoni alla piastra’ di Mario Filocca, cene con le ricette che fanno bene alla mente; il corso di formazione per la Polizia Locale, gli interventi presso le scuole; corsi di formazione, interventi qualificati sui media locali, piccone guide informative”, dichiara l’Assessore alle Politiche sociali e delle fragilità Rosita Viola.

L’incontro, rivolto a famigliari di anziani fragili, operatori, studenti, persone coinvolte nella cura della malattia, si svolgerà nel rispetto delle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-COV 2. I posti disponibili sono 50, si potrà accedere presentando il Green Pass e prenotandosi all’indirizzo [email protected].

Le attività della rete proseguiranno nel mese di ottobre con il corso di formazione organizzato da CremonaWelfare e iniziative per gruppi di mutuo-aiuto.

Ad oggi fanno parte della Rete Cremona Città Amica delle persone con demenza – Dementia Friendly Community il Comune di Cremona, l’Azienda Speciale Comunale “Cremona Solidale”, AIMA Associazione Italiana Malattia Alzheimer Cremona, ATS Valpadana, ASST Cremona, Auser comprensoriale Cremona, La Tartaruga onlus, Consorzio SolCo Cremona, Soc. Coop Dolce , Cooperativa Varietà, Cremona Welfare Srl, Fondazione Busi di Casalmaggiore, Fondazione La Pace, Fondazione Soldi Vescovato. La rete è aperta a tutti i soggetti che vogliono contribuire e sostenere le persone con Alzheimer e i loro familiari.

#TAG: Cremona  Sanità  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
“Questa città non ha più pareti”: una serata di musica e arte al Museo Civico di Cremona

Sabato 18 maggio 2024, il Museo Civico di Cremona aprirà le sue porte occasione della Notte Europea dei Musei,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Come posso aiutarti?” a Vicoboneghisio

L’associazione Stelle sulla Terra OdV insieme al centro inLAB APS, grazie al contributo di Familiarizzare Centri per le famiglie...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più