Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata, anzi due, del baratto

CSV Insubria Como2019-01-14T00:00:00+01:00
Pubblicato il
14/01/2019
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Due giorni di Baratto e Laboratori per adulti e bambini e una Sfilata di abiti usati e accessori “di riciclo”

Sabato 26 e domenica 27 gennaio 2019 presso lo “Spazio Antonio Ratti” di Como sarà realizzata l’undicesima edizione comasca della “Giornata del Riuso”, una manifestazione organizzata da più soggetti del territorio dove stare bene insieme all’insegna del non-spreco e della sostenibilità ambientale e sociale.

Dalle 10 alle 18 saranno aperti quattro stand di baratto dove scambiare abiti e accessori di stagione per adulti e bambini (no scarpe e intimo), libri, dvd e fumetti, giocattoli e oggetti per la casa.

Sarà possibile barattare al massimo 5 pezzi a persona e solo beni in buono stato e puliti. Entrambi i giorni il banco di accettazione dove iscriversi e lasciare gli oggetti chiuderà alle ore 17 e domenica pomeriggio il baratto sarà sospeso dalle 15.30 alle 16.30.

Inoltre, saranno realizzati laboratori di riciclo creativo, una sfilata e allestimenti per promuovere la cultura del riuso: si allestiranno due esposizioni di manufatti in materiali di recupero, lo Spazio Arte, con creazioni di artisti locali, e la Mostra “Ricicla!”, con prodotti di artigiani del Sud del Mondo messi a disposizione dallaCooperativa Garabombo.

Per tutti i visitatori sarà, poi, attivo un Servizio di caffetteria con bevande calde e dolci del commercio equosolidale, a cura della Cooperativa Garabombo.

I laboratori e le attività in programma sabato 26 gennaio:

  • Ore 10-18: Spazio gioco con materiale di recupero (per bambini), Scuola dell’infanzia di Como Via Zezio
  • Ore 10-12 e 14-17: Laboratorio “Acchiappasogni: realizziamolo insieme!” (per bambini), Scuoladell’infanzia di Como Salita Cappuccini
  • Ore 10-12 e 14-17.30: Spazio gioco e Laboratorio “La ludoteca del riciclo” (per bambini), AssociazioneBattito d’ali
  • Ore 15-17: Laboratorio di origami con carte di riciclo “Pieghiamo e creiamo segnalibri e piccoli animali” (per adulti), Emanuela Molinari

 

I laboratori e le attività in programma domenica 27 gennaio:

  • Ore 10-13: Spazio gioco con materiale di recupero (per bambini), Scuola dell’infanzia Beretta di San Fermo della Battaglia
  • Ore 10-12: Laboratorio “Tramiamo: tessiamo insieme con tanti filati diversi per comporre un arazzo collettivo” (per famiglie), Marina Bianco
  • Ore 10-12: Laboratorio “Cannucce di carta: che passione!” (per famiglie), Matilde Cetti
  • Ore 15.30-16.30: Sfilata di Moda “Cosa hai in testa?” Sfilata di abiti usati e accessori del commercio equosolidale, in collaborazione con i Negozi dell’usato Si può fare e CercaTrova, la CooperativaGarabombo e l’Istituto Cias Formazione ProfessionaleLa Sfilata di Moda “Cosa hai in testa?” sarà un défilé di capi usati forniti dai Negozi dell’usato Si può fare eCercaTrova di Como e borse (in sari e in copertoni riciclati) fornite dalla Cooperativa Garabombo di Como, indossati da modelle e modelli volontari, acconciati e truccati a tema dalle studentesse della Scuola Cias Formazione Professionale.

    INGRESSO LIBERO: Baratto, Laboratori e Spettacoli gratuiti.
    SEDE: Como, Spazio Antonio Ratti (ex Chiesa di San Francesco), Largo Spallino 1.

    Invitiamo tutti gli interessati a venire all’appuntamento a utilizzare i mezzi di trasporto pubblico: lo “Spazio Antonio Ratti” si trova a pochi passi dal Mercato coperto cittadino ed è facilmente raggiungibile sia con gli autobus sia con il treno. Per chi non potesse rinunciare alla propria auto nelle immediate vicinanze si trovano, comunque, più aree di sosta e autosili.

    L’11ma “Giornata del Riuso” è organizzata all’interno del progetto RI-GENERAZIONI, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e promosso da Regione Lombardia – DG Politiche sociali, abitative e disabilità ai sensi del DDUO n. 9116 del 21/06/2018.

    La manifestazione è realizzata da l’Associazione di promozione sociale “L’isola che c’è”, insieme a l’Associazione “Battito d’Ali”, l’Associazione “La Fenice”, l’Organizzazione di volontariato Circolo “Angelo Vassallo” – Legambiente Como, la Cooperativa “Si può fare”, la Cooperativa “Borea”, la Cooperativa “Garabombo”, l’Associazione “Famiglie in Cammino” e l’Istituto “Cias Formazione Professionale” con il supporto operativo della Cooperativa Sociale “Ecofficine” e in collaborazione con il Comune di Como – Assessorato alla Cultura. Contribuiscono alla realizzazione delle tante iniziative proposte numerosi soggetti del territorio.

    La “Giornata del Riuso” è un evento nato nel 2014 all’interno dei progetti “Meno Rifiuti Più Valore” e “Radici e Ali” con l’obiettivo di creare un’occasione di aggregazione sociale e culturale, dove i cittadini possano scambiare oggetti inutilizzati con altri di interesse, a beneficio dell’ambiente e della loro economia familiare.

    Per illustrare il programma completo di questa edizione della “Giornata del Riuso” e presentare i progetti correlati sarò organizzata una Conferenza Stampa (seguirà invito).

    Per ulteriori informazioni: 331.6336995 – [email protected] – www.lisolachece.orgPagina Facebook: Giornata del Riuso Como.

page2image24184page2image24344page2image24504page2image24664

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più