Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Egor racconta la sua esperienza come volontario

CSV Insubria2022-07-19T11:42:04+02:00
Pubblicato il
19/07/2022
Di CSV Insubria
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Egor, nel volontariato hai esperienza sia presso un sindacato, sia presso una associazione culturale. Puoi raccontarci meglio?

Sono da poco entrato nell’associazione giovanile di Erba, “LoSnodo”. Sto ancora muovendo i miei primi passi, partecipando alle riunioni per apprendere meglio i meccanismi interni. Il primo progetto che mi vedrà nel ruolo più attivo dovrebbe partire dopo settembre. Grazie all’assegnazione del bando di Youthbank, avremo modo di realizzare un progetto di orientamento per i ragazzi delle medie e delle superiori. Io mi occuperò di fornire le nozioni basilari sul diritto del lavoro ai ragazzi delle superiori. Spesso le prime esperienze lavorative vengono vissute in modo molto traumatico per via dello sfruttamento che i ragazzi subiscono da parte dei datori di lavoro disonesti. Spero quindi che la mia esperienza acquisita nell’attività sindacale possa contribuire a salvaguardare di più i giovani sui loro posti di lavoro.

Hai segnalato tra le tematiche scelte la cittadinanza attiva e partecipazione. In che modo ti rendi partecipe dello stato di benessere della comunità e in che modo la tua azione di volontariato ha un impatto sul territorio in cui vivi e operi?

La mia attività di volontariato principale si svolge presso un sindacato di Erba che è caratterizzato da un alto numero di iscritti di origine straniera. Spesso, per mancanza di conoscenza dei propri diritti sul posto di lavoro, i lavoratori (sia italiani che stranieri) subiscono molti danni, sia psicologici che fisici o economici. Io personalmente quindi mi occupo del conteggio delle differenze retributive che spetterebbero ai lavoratori e passo la pratica ai miei colleghi che si occupano di concludere la vertenza e far corrispondere al lavoratore quanto gli spetta di diritto. Per conoscenze trasversali acquisite posso anche fornire dei consigli semplici sia sulla gestione fiscale che delle varie pratiche presso l’ufficio immigrazione. Credo che queste attività siano di vitale importanza perché aiutano spesso i soggetti più vulnerabili e migliorano notevolmente la loro qualità di vita.

Un altro tema da te segnalato è quello della pace, come credi che i giovani possano costruire un futuro migliore? A questo scopo l’azione di volontariato giovanile quanto è per te importante e necessaria?

Purtroppo al giorno d’oggi ai giovani non viene dato molto ascolto da parte della classe dirigente e quindi credo che possiamo ottenere migliori risultati operando soprattutto in due direzioni: istruzione e informazione degli altri giovani sul tema della pace e azioni simboliche, non violente, ma di forte impatto, che possano trasmettere il messaggio alla comunità. Nel primo caso credo che l’azione sia importante perché in un futuro i giovani di oggi saranno a dirigere il paese e quindi è fondamentale che siano interessati nel mantenimento della pace. Nel secondo caso invece si può prendere spunto dalla fase iniziale dei “Fridays for future” che ha saputo mobilitare molti giovani e a far parlare parecchio degli argomenti toccati. Infine credo che i giovani devono servire anche da risorsa per quelle associazioni pacifiste già esistenti sul territorio.

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più