Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Giustizia riparativa
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

8 milioni di euro per progetti Emblematici in provincia di Como

CSV Insubria Como2020-03-17T10:36:30+01:00
Pubblicato il
20/02/2020
Di CSV Insubria Como
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Cinque milioni di euro dalla Fondazione Cariplo, altri tre milioni di euro dalla Regione Lombardia per la realizzazione di 4 progetti sul territorio comasco. Iniziative “emblematiche” che rappresentano interventi di alto valore, non solo economico ma anche simbolico.

Milano, 19 febbraio 2020 – Sono quattro i Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per la provincia di Como. Quattro iniziative a cui sono destinati complessivamente 8 milioni di euro, 5 milioni di euro messi a disposizione da Fondazione Cariplo, altri 3 milioni offerti da Regione Lombardia.

Gli interventi emblematici si concretizzano in progetti caratterizzati da un alto grado di complessità organizzativa, strutturale ed economica, ed affrontano problemi specifici di un territorio, sperimentano politiche innovative in campo sociale, culturale, ambientale, scientifico ed economico. Mirano ad un cambiamento delle condizioni di vita delle persone, attraverso un processo di progettazione e sperimentazione, gestito congiuntamente con altri soggetti pubblici e privati. In questo senso, gli interventi emblematici rispondono ai requisiti di esemplarità per il territorio e di sussidiarietà di intervento.

La recente modifica dello Statuto di Fondazione Cariplo porta a 4 anni il mandato degli organi, edunque viene rimodulato anche il piano dei cosiddetti “Interventi Emblematici Maggiori”.

La novità, infatti, consiste nel fatto che Fondazione Cariplo destina a ciascun territorio provincialela somma € 5.000.000 per il sostegno di iniziative che abbiano le caratteristiche di Interventi Emblematici. Como quindi non dovrà più aspettare sei anni per avere di nuovo i contributi emblematici, ma solo 4 anni.

Gli Interventi Emblematici saranno attuati in favore di tre province ogni anno. Il nuovo calendario ha previsto questa sequenza: • anno 2019: i contributi “extra” sono andati alla provincia di Como, provincia di Varese, provincia del Verbano-Cusio-Ossola • anno 2020: provincia di Brescia, provinciadi Cremona, provincia di Novara • anno 2021: provincia di Lecco, provincia di Pavia, provincia di Bergamo • anno 2022: provincia di Sondrio, provincia di Mantova, provincia di Lodi

Possono essere ammessi a contributo solo progetti e interventi riconducibili ai settori di attività della Fondazione. I progetti devono essere realizzati sul territorio della provincia a beneficio della quale è stato effettuato lo stanziamento e devono avere dimensioni significative, idonee a generare un positivo ed elevato impatto sulla qualità della vita e sulla promozione dello sviluppo culturale, economico e sociale del territorio di riferimento.

PROGETTI EMBLEMATICI PER LA PROVINCIA DI COMO

LarioFiere Make Como – Saper fare, far sapere, un progetto che nasce dalla volontà di intervenire sul territorio recuperando luoghi emblematici del fare che contribuiscono alla composizione del patrimonio materiale e immateriale della provincia. Contributo 2..800.000 euro da Fondazione Cariplo.

Associazione Abilítiamo Autismo ONLUS per la Cascina Cristina di Cantu’: un polo multifunzionale per la presa in carico della persona adulta con disturbi dello spettro autistico. Contributo 1.950.000 euro (950 mila da Fondazione Cariplo, 1 milione di euro da Regione Lombardia)

Santuario Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio per la riqualificazione e ospitalità Santuario B.V. del Soccorso che sarà dotato di una sala polifunzionale e di una foresteria. Contributo 1.350.000 euro (350 mila da Fondazione Cariplo, 1 milione di euro da Regione Lombardia)

Università degli Studi dell’Insubria per il progetto Università dell’Insubria per il territorio: riqualificazione del Polo Scientifico di Como. La riqualificazione mira a rendere l’Ateno protagonista della rinascita del quartiere e di coinvolgimento della comunità arricchendo il territorio e rendendo fruibili nuovi spazi. Contributo di 1.900.000 euro (900 mila da Fondazione Cariplo, 1 milione da Regione Lombardia)

Giovanni Fosti, Presidente Fondazione Cariplo: “I progetti Emblematici Maggiori offrono la possibilità di realizzare azioni molto significative, sia da un punto di vista simbolico che di impatto per tutta la comunità. Grazie a questa importante dotazione di risorse, Fondazione Cariplo ha voluto stimolare la collaborazione tra i diversi soggetti che vivono e operano nella provincia di Como per individuare e sviluppare progetti di ampio respiro che possano interpretare e rispondere alle esigenze che emergono dal territorio. Gli interventi finanziati hanno come obbiettivo il recupero di luoghi di grande valore simbolico e identitario per la provincia di Como, il potenziamento di servizi per le persone che vivono situazioni di fragilità, in particolare adulti con disturbi dello spettro autistico, e infine la riqualificazione del PoloScientifico universitario della città.”

Fondazione Cariplo fa filantropia con la passione per l’arte, la cultura, la ricerca scientifica, il socialee l’ambiente. Oggi è concentrata sul sostegno ai giovani, al welfare di comunità e al benessere delle persone, realizzando progetti insieme alle organizzazioni non profit. Dal ’91 ad oggi la Fondazione ha sostenuto oltre 30 mila iniziative donando 3 miliardi di euro.

Bianca Longoni, Responsabile Ufficio Stampa Fondazione Cariplo, tel. 026239405, cell. 3474016851, [email protected]

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Al via le domande per l’assistenza dei bambini oncologici

C’è tempo fino alle ore 12 del 10 giugno 2024 per partecipare all’avviso 1/2024 del Fondo per l’assistenza dei...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Sanità
Fondazione Cariplo approva il bilancio 2023: 1.178 progetti sostenuti per oltre 177 milioni di euro

Fondazione Cariplo approva all’unanimità il bilancio 2023. Lo scorso anno la Fondazione ha sostenuto 1.178 progetti sul territorio di...

8 Maggio 2024 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti
Festival Il Giullare 2024: Pubblicato il bando per le domande di partecipazione 2024

Il Festival nazionale "Il Giullare", che dal 2008 sale sul palco del Teatro del Centro Jobel a Trani, anche...

2 Maggio 2024 Di CSV Insubria VABandi e finanziamenti, Coesione sociale, cultura, eventi, Festival
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
[email protected]
[email protected]

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più