Mercalli: è l’ora di una grande alleanza per un’agenda politica pro clima

Il presidente della Società Metereologica: sui territori le associazioni ambientali si coalizzino in un “sindacato”. A livello nazionale serve un partito “forte” dei Verdi di Silvia Cannonieri Questo articolo si può leggere nel numero 1 di Vdossier del 2019 Greta Thunberg, 16enne svedese, donna dell’anno, ha un’eco...

Da San Francesco a Francesco. Un nuovo umanesimo ecologico per custodire la casa comune

Non solo azione pastorale, non solo cura dell’ambiente, ma impegno sociale per lo sviluppo sostenibile. L’enciclica “Laudato sì” spiegata da Matteo Mascia di Fondazione Lanza di di Matteo Mascia, coordinatore progetto Etica e Politiche Ambientali Fondazione Lanza A quattro anni dalla sua pubblicazione l’enciclica Laudato si’...

L’Italia sulla via dello sviluppo sostenibile

Dalla crescita economica, al superamento delle disparità, alla tutela dell’ambiente come motore di benessere: ecco alcuni dei traguardi dell’Agenda dell’Onu   «L’Italia è un Paese in via di sviluppo sostenibile». Enrico Giovannini, economista e portavoce dell’ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), è arrivato subito al...

La sfida della sostenibilità: una cassetta degli attrezzi per il non profit metropolitano

“L’Italia è un Paese in via di sviluppo sostenibile” ha detto Enrico Giovannini, economista e portavoce di ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) all'apertura del primo Festival in Italia dedicato ai temi dell’Agenda Globale per lo sviluppo sostenibile dell'Onu "Sustainable Development Goals". E poiché la...