Notizie

Leva Civica Lombarda Volontaria

Con la nuova l.r. n. 16/2019 Regione Lombardia promuove la Leva Civica Lombarda Volontaria che favorisce la partecipazione dei giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti offrendo loro opportunità di crescita formativa e occupazionale tramite la partecipazione a percorsi di cittadinanza attiva. La...

Occupabilità e inclusione attiva dei giovani: partecipa all’indagine entro il 31 luglio 2022

L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP), in collaborazione con il Centro di ricerca Interuniversitario GEO, l’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) e il centro dei Servizi per l'Inclusione Attiva e Partecipata degli Studenti (SINAPSI), sta realizzando una...

Gaming/gambling: cosa ne pensano i giovani del gioco d’azzardo e del gioco on line

Nell’ambito del progetto di sistema Mind the Gap 2.0 sono state realizzate diverse ricerche sul tema gaming/gambling. CSV Monza Lecco Sondrio, partner di progetto, ha chiesto a Stefano Laffi, sociologo, co-fondatore della cooperativa di ricerca sociale Codici, di rielaborare i risultati per presentarli poi in...

Master in Europrogettazione BEEurope

Fondazione Triulza apre le iscrizioni alla nuova edizione del “Master in Europrogettazione BEEurope” dedicato alle realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile. Obiettivo: valorizzare i giovani laureati con nuove competenze professionali e aiutare le organizzazioni ad accedere con successo ai finanziamenti dei Programmi UE....

Testimonianze dal Corpo Europeo di Solidarietà

Il Corpo europeo di solidarietà è un'iniziativa dell’Unione europea nata con l'obiettivo di costruire una società più inclusiva, prestare aiuto a persone vulnerabili e rispondere ai problemi sociali. Offre la possibilità di vivere un’esperienza ispiratrice e arricchente per giovani interessati a dare un contributo concreto a...

Volontariato durante le vacanze: una pagina per raccogliere e ricercare tutte le proposte delle associazioni

Nel corso dell'estate molti cittadini, giovani e non solo, hanno più tempo da dedicare ad esperienze di volontariato: per questo da molti anni gli Enti del Terzo Settore si organizzano per allestire campi di volontariato o vacanze alternative da proporre a bambini, ragazzi, adulti e...

Io dono così. Giovani che cambiano il mondo: a ottobre l’evento nazionale per i giovani in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022

L’ 8 e il 9 ottobre 2022 a Bergamo 500 ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, prodotti artistico-culturali realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno che...

Al via l’indagine “Propensioni, pratiche e percorsi del dono tra le persone di origine immigrata”

La nuova ricerca promossa da CSVnet e dal Centro Studi Medì prevede la compilazione di un questionario, on line. Termine prorogato al 30 settembre 2022 La pandemia ha messo a dura prova la società, ma ha fatto anche riscoprire risorse inaspettate, nuove forme di reciprocità...