LOMBARDIA

Road To Social Change, il progetto di UniCredit che sostiene il Terzo settore

UniCredit, in collaborazione con AICCON, Politecnico di MilanoTiresia/MIP, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup, ha lancia l'iniziativa "ROAD TO SOCIAL CHANGE", un progetto di “sviluppo integrale” del Terzo Settore che, nella sua ampiezza ed eterogeneità, può e intende giocare un ruolo da protagonista nel processo...

Campo di volontariato in Calabria

L’obiettivo del progetto di volontariato in Calabria è fornire sostegno alla comunità locale, supportando l’accoglienza dei rifugiati politici e dei richiedenti asilo. Un borgo, sulla costa ionica della Calabria, è diventato un modello di accoglienza riconosciuto e ammirato a livello internazionale. Nel luglio 2011, con l’arrivo...

“Come farsi conoscere – L’ufficio stampa digitale e i rapporti con i media”

Il 6 maggio 2021 dalle ore 17.30 per il ciclo di incontri “I giovedì della formazione” di CSV Lombardia Sud si terrà l’incontro formativo “Come farsi conoscere - L'ufficio stampa digitale e i rapporti con i media”. La comunicazione, con l'avvento dei siti web e...

Progetto Re-life: Accenture e Fondazione Italiana Accenture donano arredi al non profit

Accenture e Fondazione Italiana Accenture lanciano il progetto Re-life per sostenere le Associazioni non profit e la comunità attraverso la donazione degli arredi delle sedi italiane dismesse in vista dell’apertura dei nuovi uffici denominati Forward Building, parte di un ampio programma di arricchimento dell'esperienza...

Torna il progetto Pasturs: si cercano 60 volontari disponibili a vivere in alpeggio durante l’estate 2021

Dopo il successo delle precedenti edizioni, il progetto Pasturs giunge nel 2021 alla sua sesta edizione: pensato per rendere possibile un dialogo costruttivo e assicurare la convivenza fra i grandi predatori (orso e lupo) e le attività zootecniche sulle Orobie bergamasche, il progetto riparte in...

2 per Mille 2021: aperte le adesioni per le associazioni culturali

Articolo pubblicato su www.cantiereterzosettore.it   Sono aperte, fino al prossimo 26 aprile, le iscrizioni al 2 per mille 2021 alle associazioni culturali, misura prevista dall’art. 97-bis del decreto legge 104 del 2020 (cosiddetto “Agosto”) e reintrodotta dopo alcuni anni di assenza. Il dpcm 16 aprile 2021 stabilisce i criteri e i requisiti...

Lascio in eredità me stesso alla terra: martedì 4 maggio 2021 ore 18.00 la presentazione del progetto e della pubblicazione

A partire da luglio 2020 quarantasette volontari appartenenti ad altrettante associazioni bergamasche, invitati da CSV insieme a Patrimonio di Storie, hanno preso parte ad un percorso di narrazione costruito intorno al patrimonio artistico, per provare a dare una risposta ai tragici eventi della primavera...

BPER Banca da il via al crowdfunding “Il futuro a portata di mano” per il finanziamento di 5 progetti educativi

BPER Banca promuove, anche per il 2021, il crowdfounding “Il futuro a portata di mano”:  un'opportunità per tutte le realtà del Terzo Settore che hanno come target gli under 25. Grazie a questa iniziativa, i ragazzi possono essere coinvolti attivamente in progetti concreti per...

Corpo Europeo di Solidarietà: la Commissione Europea lancia il programma 2021-2027

La Commissione europea ha lanciato in data 18 aprile 2021 il nuovo Programma del Corpo europeo di solidarietà che interesserà le annualità dal 2021 al 2027. Il Corpo europeo di solidarietà (ESC) continuerà ad offrire ai giovani la possibilità di partecipare ai progetti di Volontariato all’estero e ai Progetti...