Eventi

MLFM – Green School – Evento Online

Il progetto Green School negli ultimi due anni ha coinvolto numerose scuole del lodigiano e ora il  Movimento Lotta alla Fame nel Mondo è pronto a raccontare un po' dei risultati raggiunti Green School ha permesso di aumentare la presa di coscienza sulla questione ambientale...

Giornata Nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Nella giornata del 20 marzo il CPL in collaborazione con la Biblioteca Ambrosoli dell’IIS Codogno, celebra la giornata della nazionale della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie Lettura scenica delle parole dei familiari di tre vittime innocenti di mafia (tratte dal libro...

Giustizia riparativa: il 10 marzo il convegno “Incubatori di Comunità”

Cassa delle Ammende e Regione Lombardia, in collaborazione con Comune di Cremona, Ufficio di Piano di Lodi, CSV Lombardia Sud e una rete di soggetti del Terzo Settore promuovono l’incontro "Incubatori di comunità – Per un dialogo possibile. Verso lo sviluppo di percorsi di...

Nasce la Trama dei Diritti, uno spazio culturale oltre il Festival dei Diritti

Il Festival dei Diritti 2020 è stata un’esperienza straordinaria per molti motivi. Il festival si è chiuso nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia in dicembre, ma il desiderio di approfondire, discutere e promuovere i diritti da parte di associazioni, volontari, cittadini ed...

Cambiamenti climatici e comunità energetiche

Martedì 23 febbraio 2021 dalle ore 21:00 alle ore 22:30 la Rete “Umanità Lodigiana” presenta il secondo incontro del ciclo “Prendersi cura della Società, delle Persone e della Terra” dal titolo "ECOLOGIA INTEGRALE Cambiamenti climatici e comunità energetiche" Si parlerà dei beni comuni forse più importanti...

Evento Promozionale SCU – Informagiovani Lodi

Servizio Civile Universale 2020 Incontro pubblico per presentare  il  nuovo bando di Servizio Civile Universale rivolto  ai giovani tra i 18 e i 28 anni, interessati a svolgere attività di solidarietà e cooperazione, impegno nei servizi alla persona, salvaguardia e tutela del patrimonio ambientale e culturale. L’incontro...

Il diario di Bordo della Sorellanza

Il “Diario di Bordo della Sorellanza” è uno “strumento di lavoro” che raccoglie gli scritti delle partecipanti al gruppo di supporto per donne vittime di violenza sessuale del Centro Antiviolenza “La metà di niente” di Lodi. Le rubriche, frutto di un laboratorio di narrazione condivisa, contengono sia testimonianze dirette...