Notizie

Corpo Europeo di Solidarietà

Corpo europeo di solidarietà, “volontariato e lavoro restino separati”

Un altro passo verso l’approvazione definitiva del Corpo europeo di solidarietà (Ces). La Commissione Occupazione del Parlamento Europeo ha votato con larga maggioranza un’opinione sul nuovo programma. Per quanto attiene all’asse occupazionale, per la quale la commissione ha diretta competenza, viene sottolineata l’importanza di...

Milano, 19 gennaio: Giovani in Europa, in Italia, nelle città. Quali opportunità e azioni per mettere i giovani al centro?

 Per favorire pari opportunità per i giovani nella formazione e nel mercato del lavoro e sostenere la partecipazione dei giovani cittadini alla vita delle nostre società bisogna mettere al centro le nuove generazioni in tutte le politiche e i programmi europei. Ciò deve avvenire attraverso strategie che...

“Youth in Europe: What’s next?”: aperta la consultazione dei giovani nel VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo

Un questionario per indagare l'opinione dei giovani fino a 30 anni: si apre così la consultazione nell'ambito del VI Ciclo di Dialogo strutturato europeo, sul tema prioritario “Youth in Europe: What’s next?”. In vista della definizione della nuova Strategia Europea per la Gioventù, che...

Concorso “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”

ANAC e MIUR hanno indetto per l’anno scolastico 2017-2018 la seconda edizione del concorso “Whistleblower: un esempio di cittadinanza attiva e responsabile”, con l’obiettivo di promuovere tra le giovani generazioni l’approfondimento dei temi della legalità, della corresponsabilità e della figura del Whistleblower. “Whistleblower”, infatti, è il...

Giovani coraggiosi! Per una volta ascoltiamoli

La Cooperativa Sociale Liberi Sogni Onlus e la Cooperativa Sociale La Vecchia Quercia Onlus, all'interno dei progetti Workstation e Culture Shock invitano agli incontri lunedì 4 e 11 dicembre 2017 alle ore 20.30 presso il Liceo Rota di Calolziocorte. Un ciclo di incontri organizzato insieme...

“Spray Art: La memoria a colori” per giovani dai 18 ai 25 de La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè

Sei appassionato di Street Art e risiedi nei Comuni de La Valletta Brianza e Santa Maria Hoè? Il progetto “Spray Art: La memoria a colori” è pensato per te. Scadenza per presentare la domanda: ore 13 di venerdì 1 dicembre 2017. Il progetto si rivolge...

TrailDIREeilFARE: esperienza teorico pratica per progettare e realizzare le tue idee in ambito culturale

Dall'unione delle competenze e del bagaglio di esperienze di diversi soggetti e agenzie educative del territorio, nasce il primo corso di progettazione in ambito culturale della provincia di Lecco, che prenderà avvio sabato 18 novembre 2017. Il percorso prevede l'acquisizione di strumenti e capacità per...