Progetto COnTatto – trame riparative nella comunità
Finanziato da Fondazione Cariplo con un contributo di 900mila euro il progetto "COnTatto: trame riparative nella comunità" nell'ambito Welfare di comunità e innovazione sociale. (altro…)
Finanziato da Fondazione Cariplo con un contributo di 900mila euro il progetto "COnTatto: trame riparative nella comunità" nell'ambito Welfare di comunità e innovazione sociale. (altro…)
Vita sta attraversando un momento molto delicato. Il rischio di veder scomparire anche dal web una voce da sempre libera, originale e indipendente è più che mai concreto. L’informazione gratuita on line può continuare ad esistere solo se il magazine mensile continuerà ad essere...
Percorsi verso l’autonomia e l’indipendenza delle persone con disabilità, interventi di supporto alla domiciliarità, ingresso del case manager, vouchuer per “allenamento alle autonomie” sono i principali dettagli della delibera approvata da Regione Lombardia in attuazione della normativa nazionale sul “Dopo di noi” (legge n....
La commissione della terza edizione del Bando Giovani Idee - per la promozione della creatività dei giovani del territorio attraverso l’erogazione di contributi per la realizzazione di progetti innovativi - si è riunita in data 4 luglio per valutare i sette progetti e decidere...
Nel mese di dicembre dello scorso anno il Consiglio di Regione Lombardia ha votato una mozione con cui si invitavano il Presidente e la Giunta regionali «dal 1 gennaio 2017 a riprendere le competenze, a suo tempo delegate alle province, in ambito di disabilità»....
È ufficialmente fruibile il nuovo servizio di domotica che vuole offrire alle persone anziane un custode discreto, un innovativo sistema per sentirsi più sicuri senza lasciare la propria casa. Si tratta di una tecnologia “intelligente” in grado di monitorare il comportamento della persona all'interno...
L'ATS della Brianza, il 30 maggio 2017, ha inviato a Regione Lombardia il Piano Territoriale Biennale di Conciliazione Famiglia Lavoro 2017/2018 redatto dalla Rete Territoriale Unificata di Conciliazione Famiglia Lavoro composta da 97 realtà territoriali pubbliche e private e contenente la programmazione delle attività...
Conclusa la consultazione del Demanio per il recupero di 103 immobili dislocati in itinerari ciclopedonali e storico-religiosi. Entro la fine di luglio 2017 atteso il primo bando con una corsia preferenziale per cooperative ed associazioni. In tutto sono quasi 25mila le idee e le proposte...
Importanti novità per il Comitato Consultivo Misto (CCM), l’organismo costituito oltre dieci anni fa presso l’Azienda Ospedaliera, oggi ASST, di via dell’Eremo, con l’obiettivo prioritario di favorire la partecipazione dei cittadini a tutte quelle decisioni aziendali inerenti la qualità dell’offerta e dei servizi sanitari....
Il 23 giugno 2017 presso Villa Confalonieri in via Garibaldi 17, Merate Retesalute presenta la piattaforma MOOC per la formazione dei caregiver formali e informali (link programma giornata). L’evento si inserisce nell’ambito del Progetto I-care finanziato dal Programma Europeo Erasmus Plus, di cui Retesalute...