Eventi

“Sorella Pace. Sovvertiamo la guerra: Adesso!”: il 9 dicembre a Cremona incontro con il direttore di Avvenire

Sarà il direttore del quotidiano Avvenire, Marco Tarquinio, ad aprire nel pomeriggio di venerdì 9 dicembre a Cremona il percorso “Insieme, sulla strada della Pace”. Un itinerario pensato dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e il lavoro per richiamare l’attenzione sul tema della pace e...

Padre Gigi Maccalli ad Alice nella Città

Ultimi appuntamenti per questo primo trimestre della stagione 2022-2023 di Alice nella città, lo spazio culturale di Castelleone che da quindici anni propone una programmazione intensa nei vari campi delle arti performative. Venerdì 09 dicembre alle ore 21.00 è il turno della letteratura, con una proposta particolarmente  sentita a...

Fondazione Comunitaria della provincia di Cremona, concerto aperto alla città dei Voz Latina il 10 dicembre 2022

Con l'avvicinarsi delle festività natalizie, la Fondazione Comunitaria ha annunciato la data del tradizionale concerto della formazione musicale Voz Latina dell’Associazione Latinoamericana per celebrare le prossime festività natalizie. Il concerto avrà luogo sabato 10 dicembre alle ore 21.00 presso la Chiesa di S. Ilario...

Continua il Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista

A Torre de’ Picenardi come ogni giovedì torna l'appuntamento con il festival cinematografico Fi.Du.Cia. organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Torre de' Picenardi (CR). Sono due le proiezioni in programma giovedì 1 dicembre dalle ore 20:30. Si inizia con Incontroluce di Valerio Cammarata,...

VIDEO: Formazione di Comunità 2022: “Le Case di Quartiere di Torino”, incontro con Roberto Arnaudo e Giulia Cerrato

La Formazione di Comunità continua MARTEDI 29 NOVEMBRE 2022 alle ore 17.30 con "Le Case di Quartiere di Torino". Le Case di Quartiere agiscono per facilitare, stimolare e attivare esperienze di cittadinanza attiva e rendere i cittadini protagonisti della vita sociale e culturale dei...

“Non pensare al Parkinson”, tavola rotonda aperta a Cremona per sconfiggere stereotipi e pregiudizi attraverso parole di cura

«Non pensare al Parkinson. Stereotipi e pregiudizi, terapie e parole di cura» è il titolo della tavola rotonda aperta a tutti che si svolgerà sabato 26 novembre 2022, dalle ore 9.30 alle 12, presso la sala Puerari del Museo Civico di Cremona (via Ugolani dati 4)....