La memoria rende liberi: la nostra recensione
Il sentimento dominante della sua testimonianza non è l'odio verso i carnefici, non è il desiderio di vendetta, ma il bisogno di contrastare l'incitamento alla violenza.
Il sentimento dominante della sua testimonianza non è l'odio verso i carnefici, non è il desiderio di vendetta, ma il bisogno di contrastare l'incitamento alla violenza.
Le grandi e veloci trasformazioni tecnologiche ed organizzative dell'economia propongono numerose incognite riguardo il futuro del lavoro.
Il principio è stato sancito dalla sentenza n. 131 della Corte suprema in risposta al ricorso della Regione Umbria, sottolineando che co-programmazione e co-progettazione sono l’applicazione del principio di sussidiarietà. Proponiamo di seguito il commento di Luca Gori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa...
di Alessandro Seminati, direttore di CSVnet Lombardia La pandemia coincide con un passaggio storico destinato a trasformare le regole del nostro vivere comune e del nostro essere società. Il Covid-19 ha colpito duramente la regione Lombardia, mettendo a dura prova le strutture ospedaliere, il personale...
Riceviamo e pubblichiamo per intero un comunicato stampa diramato dal Forum Terzo Settore Lombardia. «Questa volta gli innocenti non sono bambini, ma persone anziane con disabilità. Ma muoiono lo stesso, a centinaia. Tanti a casa a loro, molti di più nelle residenze socio-sanitarie regionali. Sono...
Le nuove Linee guida riaccendono i riflettori sulla misurazione delle performance del volontariato come creatore di valore sociale. Una sfida culturale per le organizzazioni Da Zamagni a Fiorentini, da De Ambrogio a Stame: alcuni dei massimi esperti e specialisti di valutazione dell’impatto sociale dialogano, riflettono...
Titolo: Quella metà di noi Autori/curatori: Paola Cereda Editore: Guido Perrone editore Edizione: 2019 Il titolo fa riferimento a quella parte di noi, che resta nascosta, fatta di desideri, parole, frustrazioni, sentimenti mai confessati che, sia pure fra reticenze, l'autrice riesce a far emergere con una scrittura scorrevole...
Riprendiamo dal sito di CSVnet un articolo di Lara Esposito: La scadenza per l’adeguamento degli statuti per gli enti del terzo settore (Ets) è stata prorogata al 30 giugno 2020, ma i dubbi su alcune questioni delicate rimangono tanti. Fra questi ci sono quelli...
CSV Lombardia si racconta al territorio in un open day nell’ambito del progetto Capacit’Azione, il programma di formazione nazionale sulla riforma del terzo settore. L’appuntamento è per lunedì 13 gennaio, nel foyer dell'auditorium Tiziano Zalli, in via Polenghi Lombardo a Lodi dalle dalle 9...
Titolo: Non è un mondo per vecchi Autore: Michel Serres Editore: Bollati Boringhieri Anno: 2013 Un piccolo libro denso di contenuto. Si parla del nuovo mondo che è nato in un breve intervallo di tempo, senza quasi che ce ne accorgessimo. Un mondo connotato da enormi cambiamenti che rendono impossibile,...