Notizie

Lavori di pubblica utilità

Messa alla prova nel volontariato: il Ministero della Giustizia privilegia le associazioni più strutturate

Dopo il confronto promosso da CSVnet (il Coordinamento nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato) e CNVG (Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia), il Dipartimento di Giustizia Minorile e di Comunità ha chiarito gli aspetti della normativa sulla copertura assicurativa delle persone ammesse a lavori di pubblica utilità....

5XMille

5XMille 2017: pubblicati gli elenchi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio

Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati gli elenchi provvisori delle realtà che per il 2017 avranno accesso al beneficio del 5XMille, suddivisi tra enti di volontariato, ricerca scientifica e dell'Università, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche. Contestualmente sono stati pubblicati anche gli elenchi...

Scheda mantenimento requisiti 2017. C’è tempo fino al 30 giugno

Fino al 30 giugno 2017 compreso, le associazioni iscritte nei registri del Terzo Settore (Volontariato, Associazionismo, Promozione Sociale, Solidarietà familiare, CAV) possono presentare la “Scheda unica informatizzata per il mantenimento requisiti di iscrizione nel Registro regionale” attraverso il portale registriassociazioni.servizirl.it, accedendo con le proprie password. Il Decreto regionale...

MODELLO EAS: Entro il 31 marzo la comunicazione di variazioni dei dati fiscali

L'invio all'Agenzia delle Entrate deve essere effettuato solo dalle associazioni che, nel corso del 2016, hanno modificato aspetti rilevanti delle proprie attività e statuti, precedentemente comunicati. Le quote e i contributi associativi nonché, per determinate attività, i corrispettivi percepiti dagli enti associativi privati, in possesso...

Istruzioni per accedere al fondo INAIL per gli obblighi assicurativi del programma di messa alla prova

Come aveva recentemente ricordato Inail con una nota, la copertura assicurativa Inail spetta anche alle persone ammesse all’istituto della messa alla prova, la misura alternativa al processo introdotta con la legge n. 67 del 2014 per i reati considerati di minor allarme sociale e puniti con una...

Eccedenze alimentari

In Gazzetta le modalità di gestione del fondo contro gli sprechi

Pubblicato e disponibile in allegato il Decreto Ministeriale 3 gennaio 2017 “Disposizioni generali concernenti le modalità di utilizzo del fondo nazionale contro gli sprechi, in attuazione della legge 19 agosto 2016, n. 166” sulla Gazzetta Ufficiale n°40 del 17 febbraio 2017.  Il decreto definisce le modalità...

Soccorso

Lombardia, indicazioni operative per il riutilizzo di beni sanitari dismessi

Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia 23 dicembre 2016, la D.G.R. 19 dicembre 2016 10-6007 “Determinazioni in ordine a: Promozione e coordinamento dell’utilizzo del patrimonio mobiliare dismesso dalle strutture sanitarie e sociosanitarie – Art. 25, L.R. 33/2009 – Indicazioni operative modalità di monitoraggio...