Appello della società civile per le comunità energetiche rinnovabili
Appello
Appello
Dopo due anni di stop dell'iniziativa, torna la proposta di CAI Bergamo, Fondazione Angelo Custode e l'Associazione Nazionale Alpini gruppi di Val Cavallina, Basso Sebino e Val Calepio. Giovedì 21 luglio 2022 dalle ore 9.30 si parte per una camminata "con un passo diverso" ai...
L'associazione FabLab, nata a Bergamo nel 2013 con la finalità della promozione della fabbricazione digitale e del design condiviso così come dello sviluppo sostenibile, propone il laboratorio di modellazione e fabbricazione digitale per la creazione di un orto tecnologico. Il laboratorio, rivolto a giovani tra...
Sabato 23 luglio dalle ore 12, l'associazione Amici di Carota invita a partecipare a una giornata di festa insieme per ricordare l'amico Carota. Dopo due anni di pausa a causa della pandemia, infatti, torna l'appuntamento annuale dell'associazione. Dalle 12 appuntamento al Centro Sportivo Comunale di Gazzaniga, con...
Incontro organizzato dalla Provincia di Bergamo
É stato presentato il programma della quindicesima edizione di Molte fedi sotto lo stesso cielo, la rassegna culturale organizzata da Acli Bergamo che propone alla città un cartellone di iniziative dal 12 settembre al 4 dicembre 2022. Il programma di quest'anno è suddiviso per sezioni...
Si sta svolgendo la quarta edizione di Dirama, il festival sostenuto da Legambiente Bergamo in collaborazione con Parco dei Colli di Bergamo, associazioni e istituzioni del territorio, che propone un ricco calendario di eventi, passeggiate e talk. Gli appuntamenti in programma, che proseguono fino al...
Convegno lunedì 11 luglio 2022
Dal 2 al 10 luglio è possibile visitare l'installazione organica poetica di Maurizio Noris "A cüre socane" alla Villa Regina Pacis di Comenduno d'Albino. Maurizio Noris ha realizzato un lavoro poetico sulle socane, il grumo originario delle radici di un albero, rigorosamente in dialetto bergamasco, per dare...