Servizio Civile. Quali prospettive per il futuro?
La RETE BRESCIANA PER IL SERVIZIO CIVILE (della quale fa parte anche CSV Brescia), con il Patrocinio del Comune di Brescia, Provincia di Brescia e Associazione Comuni Bresciani, con la partecipazione di Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore – sede di Brescia, Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, organizzano il convegno
SERVIZIO CIVILEQuali prospettive per il futuro?
Come rilanciare e riformare questa opportunità per i giovani. Tra orientamento, partecipazione e protagonismo
presso MO.CA – Centro per le nuove culture, via Moretto 78, Brescia | Sala Danze
VENERDÌ 20 OTTOBRE 2023 dalle 14.30 alle 18.00
Programma14.30 Apertura e presentazione della giornata
Saluti istituzionali (Comune di Brescia, Provincia di Brescia, Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia)
15.00 Le prospettive di riforma e rilancio del Servizio Civile UniversaleSilvia Losco – Dirigente del Servizio di programmazione SCU e gestione dell’Albo del Dipartimento politiche giovanili e servizio civile universale (DPGSCU)Simone Romagnoli – Responsabile Servizio Civile Acli nazionali – Ente socio CNESC
15.30 ll contributo bresciano al percorso di rilancio e riforma del Servizio CivileA cura degli enti e degli operatori volontari della Rete bresciana
16.00 Il Servizio Civile come strumento di crescita e inserimento per i giovani volontariA cura dei proff. Livia Cadei e Diego Mesa (CESVOPAS – Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia)Il contrasto alla povertà educativa e alla dispersione scolasticaA cura del prof. Giovanni Abbiati (Università degli Studi di Brescia)16.45 Rilancio degli stimoli da parte dei rappresentanti dell’Ufficio nazionale e della Conferenza degli Enti e dibattito aperto
17.45 Conclusioni
Modera: Paolo Erba (Pedagogista e sindaco del Comune di Malegno)
Il convegno verrà trasmesso in streaming sul canale YouTube Brescia Giovani
Per maggiori informazioni
Rete bresciana del Servizio Civile
c/o Acli provinciali di Brescia
telefono 0302294030
