Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Percorso di formazione PLUSVALORE 2 per valorizzare le competenze

CSV Brescia2020-03-05T10:00:36+01:00
Pubblicato il
04/02/2020
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

ATTENZIONE!!! TUTTI I PROSSIMI APPUNTAMENTI SONO RINVIATI A DATA DA DEFINIRSI

Il progetto “PlusValore2: il valore aggiunto dei Volontari volenterosi e competenti” nasce in continuità con il progetto PlusValore e intende rispondere ai bisogni rilevati sul territorio di Brescia e provincia, con particolare riferimento alla Valle Trompia. Il progetto è promosso dall’Associazione Volontari per Brescia in collaborazione con Acli sede Provinciale di Brescia, Volontari del Sebino, Amici di Karibu e CSV Brescia.

Nello specifico sono stati individuati: il bisogno degli Enti del Terzo Settore di coinvolgere nuovi volontari e il bisogno di valorizzare l’attività di volontariato come esperienza di crescita e sviluppo competenze.

Il progetto prevede un percorso formativo rivolto ai volontari e operatori del terzo settore sul tema della valorizzazione delle competenze.

Il progetto sarà presentato nel corso dell’incontro “Accogliere e valorizzare i volontari”  in programma mercoledì 12 febbraio 2020 dalle 17,00 alle 19,00 presso la sede del CSV.

Intervengono:

– Beatrice Valentini, Vice Presidente CSV Brescia
– Francesca Fiini, Volontari per Brescia
– Diego Mesa, Università Cattolica – Caritas Diocesa di Brescia.

Durante l’incontro sarà possibile iscriversi ai successivi appuntamenti.

10 marzo 2020 ore 17.00-19.00
Le competenze chiave di volontari e operatori (Dott. Diego Mesa)

18 marzo 2020 ore 17.00-19.00
Strumenti di valutazione delle competenze sviluppate nel volontariato (Dott.ssa Mariella Mentasti)

08 aprile 2020 ore 17.00/19.30
Valutazione e autovalutazione competenze dei volontari (Dott.ssa Mariella Mentasti)

29 aprile 2020 ore 17.00-19.00 e 20 maggio 2020 ore 17.00-19.00 – Tavoli di lavoro (Dott.ssa Mariella Mentasti)

Il corso si rivolge  a volontari e operatori di terzo settore.

Quando

Mercoledì 12 febbraio 2020 h:17-19

Dove

CSV Brescia
Via Emilio Salgari 43/b – 25125 Brescia

Organizzatori

Volontari per Brescia
Acli sede Provinciale di Brescia
Volontari del Sebino
Amici di Karibu
CSV Brescia

Per informazioni

Per confermare l’adesione all’incontro del 12 febbraio:
Volontari per Brescia
tel. 0302284900
e-mail: [email protected]

Locandine

Locandina Plusvalore2

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più