Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Fare volontariato
    • Volontariato scuole, università e altri enti
    • Volontariato per le aziende
    • Giustizia di comunità
    • Servizio civile universale e Corpo europeo di solidarietà
    • Valorizzazione delle competenze
    • Notizie
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
    • Vdossier
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

El Gourba, Oltremare: la nostra recensione

CSV Brescia2018-12-05T00:00:00+01:00
Pubblicato il
05/12/2018
Di CSV Brescia
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Titolo: “EL GOURBA, OLTREMARE” 
Autore: A. Carbè – R. Pezzetta
Editore: Marco Serra – Tarantola Editore, Brescia
Edizione: 2017

Sotto forma di romanzo Anime Carbè racconta in prima persona la propria storia di immigrazione; si aggiungono alcuni paragrafi stesi da una educatrice (Rosangela Pezzetta).

Casablanca 1990: il padre del protagonista, che lavora in Italia, rientra in Marocco per divorziare e risposarsi e così il piccolo Otman di 4 anni viene separato dalla madre (che rivedrà solo poche volte) ed è affidato alla affettuosa nonna paterna. Quando nel 1994 la nonna muore, il bambino entra nella famiglia di una zia dove non si sente a suo agio. Cresce un po’ sbandato, trascura la scuola, cerca lavoretti per avere qualche spicciolo a disposizione. Questo fino a quando il padre, autoritario ed egocentrico, viene a prenderlo e con un viaggio rocambolesco lo porta oltremare (El Gourba).

Fin qui una storia come ne possono capitare nella società italiana quando una famiglia si sfascia, ma nel nostro caso questo ragazzino di 13 anni viene catapultato in un appartamento sovraffollato di un paese del bresciano dove cresce abbandonato a sè stesso, oppresso da un senso di solitudine, di abbandono e di estraneità: “non appartiene a nulla e a nessuno”.

A scuola vivacchia; quando è maggiorenne, per avere il permesso di soggiorno, deve trovare un lavoro, ma o è sottopagato o il padre riesce a farsi consegnare i guadagni. Si trova a frequentare compagnie di sbandati, si droga, spaccia, esperimenta il carcere e gli arresti domiciliari. I tentativi di riprendere una vita onesta sono frustanti; il ragazzo precipita sempre più in basso, giunge alla disperazione.

Ha un breve incontro, ma significativo con un’educatrice del Sert che manterrà i contatti con lui, si batterà per evitargli l’espulsione dall’Italia per trovargli una casa di accoglienza (dove il giovane recupera l’autostima).

In questo libro Anime con coraggio si mette a nudo ripercorrendo la sua storia, sempre perseguitato dal senso di solitudine e di abbandono. Nella scrittura trova la forza del perdono e di mettersi in gioco: oggi è un operatore sociale che si occupa di richiedenti asilo.

Questo libro può essere interessante e stimolante per i volontari e per tutti coloro che operano nell’ambito dell’accoglienza.

(a cura di Giuseppina Calzolari, Redazione CSV Brescia)

NOTIZIE CORRELATE

Progetto LINK ed IN prorogato fino al 2023

Progetto LINK-ed-IN – tessere legami per favorire l’inclusione sul territorio comasco è stato prorogato: qui il bilancio a un...

11 Giugno 2022 Di CSV Insubria ComoComo, Comunita e territorio, Giustizia riparativa
Master Promotori del dono

Continua l’impegno della Fondazione Comasca nel rafforzamento del capacity building degli Enti non profit della nostra provincia. Sono stati...

27 Settembre 2021 Di CSV Insubria Como
Carlo Borzaga per “Comunità intraprendenti – Beni comuni, terzo settore, economia sociale”

Terzo e ultimo appuntamento del percorso formativo di Arci Como per il progetto Como futuribile. Protagonista della conferenza "Comunità intraprendenti...

16 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Servizi per la redazione del bilancio sociale

CSV Insubria, Consorzio ABC e IRECOOP Lombardia propongono una serie di servizi utili alla redazione del bilancio sociale.  Le tre...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
Nasce a Varese il portale web per la solidarietà

Banco Nonsolopane, Croce Rossa, CAV Varese, CAV Medio Verbano e con il sostegno di Regione Lombardia e Ministero del lavoro hanno ideato “Helpy”, il portale dell’aiuto solidale nell’ambito...

12 Febbraio 2021 Di CSV Insubria Como
RUN4BUS alla Milano Marathon per gli ospiti del Gulliver

Sei un appassionato di corsa? Ti piace essere vicino al tuo territorio sostenendo una causa sociale? Anche quest’anno il Centro...

10 Febbraio 2020 Di CSV Insubria
Per il Mese della Pace, giovedì 30 al Gloria

In occasione del Mese della Pace 2020, il Coordinamento Comasco per la Pace e il Centro di Servizio per...

30 Gennaio 2020 Di CSV Insubria Como
Lo Yoga per il corpo e la mente – Nuove Date

L'Associazione A.L.A.O. Associazione Lodigiana di Amici di Oncologia organizza un corso di yoga per persone con problemi oncologici che...

15 Gennaio 2020 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Lodi
Fondazione Ticino Olona: bando Ambiente

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Arte e cultura

I progetti devono contribuire a realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile per il 2030 fissati dall’ONU, impegno globale cui...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
Fondazione Ticino Olona: bando Fragilità e marginalità

I progetti dovranno riguardare l’area dell’assistenza sociale con particolare riguardo alle fragilità e marginalità. Rientrano in questo bando i...

24 Maggio 2024 Di CSV MilanoMilano
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più