Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una vallata piena di stelle. Camminata della memoria

CSV Bergamo2019-01-25T00:00:00+01:00
Pubblicato il
25/01/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

A meno di un anno dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale la Germania invase la Danimarca. Quando presero il potere i nazisti iniziarono a dare la caccia agli 8.000 ebrei danesi per deportarli nei campi di concentramento: gli ebrei danesi si nascosero nelle case dei cittadini, nei magazzini, nei fienili, in alberghi e nelle chiese; si procurarono delle barche e ingaggiarono dei pescatori per fuggire in Svezia, qui avrebbero trovato la salvezza e la libertà. 1.700 di loro riuscirono a fuggire dal villaggio di pescatori di Gilleleje, dove nelle notti senza luna gli abitanti sussurrando dalle soglie delle loro abitazioni indicarono loro la strada per il porto e li aiutarono a scappare. “La città che sussurrò” è la storia vera di un intero villaggio che guidato da una bambina ha salvato molti ebrei, un grande esempio di solidarietà raccontato da Jennifer Elvgren nel libro edito da Giuntina: venerdì 25 gennaio 2019 questo libro prenderà vita a Fiorano al Serio durante l’iniziativa “Una vallata piena di stelle. Camminata della Memoria” organizzata dall’associazione La Vallata dei Libri Bambini.

La camminata partirà alle 20.30 dal sagrato della Chiesa di Fiorano al Serio (in piazza San Giorgio) dove verrà letta una lettera inviata da Liliana Segre all’associazione, che racconta la sua esperienza di bambina che ha vissuto le leggi razziali. Da lì la camminata si snoderà lungo le vie del paese, arriverà fino al Parco Martinelli e raggiungerà l’Istituto Sant’Angela Merici dove andrà in scena il racconto. La serata si chiuderà con un canto della tradizione ebraica eseguito dalla banda di Fiorano e cantato da tutti i bambini dell’Istituto Comprensivo di Vertova.

Quando

Venerdì 25 gennaio 2019 ore 20.30

Dove

Partenza dal piazzale della Chiesa di Fiorano al Serio

Organizzatori

La Vallata dei Libri Bambini

Iscrizioni

Partecipazione libera.

Per informazioni

[email protected]

Locandina

Scarica la locandina della Camminata della memoria 2019
#TAG: Associazioni  Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più