Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Succede qualcosa in città: cammini di cittadinanza

CSV Bergamo2017-11-11T00:00:00+01:00
Pubblicato il
11/11/2017
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione CEM Mondialità partecipa alla rassegna “Molte fedi sotto lo stesso cielo”, promossa dalle ACLI di Bergamo. CEM, in collaborazione con la “Fondazione Serughetti La Porta”, propone una giornata di riflessione e di partecipazione attiva sul tema dell’educazione interculturale nelle città.

L’appuntamento è per sabato 11 novembre 2017, dalle 9.00 alle 18.30 nell’Auditorio del Liceo Mascheroni di Bergamo.

Il programma prevede al mattino interventi di esperti qualificati, al pomeriggio la possibilità di prendere parte ad un laboratorio. Durante la mattinata interverranno Gigi Riva, giornalista inviato speciale, Adel Jabbar, sociologo delle migrazioni e Marco Aime, antropologo e viaggiatore.

Oggi le città sono soggette a straordinari processi di cambiamento, spazi di scontro e di possibile articolazione tra globale e locale, tra flussi e radicamenti, tra cosmopolitismo e chiusura identitaria. Oggi le città sono il laboratorio antropologico da cui emergerà l’umanità futura: che dovrà essere aperta, dialogante, fraterna e capace di bellezza. Altrimenti non sarà. Succede qualcosa in città: sguardi che si incrociano, polifonie di voci, abbracci… cammini di cittadinanza.

Come partecipare

Partecipazione al mattino e ad un laboratorio pomeridiano € 25. Solo al mattino € 10. Solo ad un laboratorio pomeridiano € 15. Under 20 gratuito. Per i possessori di una card “Molte fedi sotto lo stesso cielo” e per soci “La Porta” sconto di € 5. La quota include l’adesione gratuita all’associazione CEM Mondialità. I soci avranno informazioni ed agevolazioni per iniziative formative e culturali proposte dall’associazione sino al 2018.Si prevede il rilascio dell’attestato di partecipazione. Prenotazione obbligatoria con caparra di € 10 e saldo successivo in loco a partire da lunedì 4 settembre 2017 presso la Fondazione Serughetti La Porta (lunedì, mercoledì e giovedì 16.00-18.30; martedì 10-12), via Papa Giovanni XXIII n. 30, Bergamo – tel. 035219230; tramite e-mail [email protected] oppure telefonando al n. 375.5575642

Per informazioni: [email protected]; [email protected]

Scarica la locandina del seminario

#TAG: Bergamo  Prossimità  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più