Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Riforma del Terzo Settore: i servizi offerti da CSV Bergamo

CSV Bergamo2019-12-18T16:42:23+01:00
Pubblicato il
01/12/2019
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

I cambiamenti giuridici e fiscali che gli enti dovranno affrontare nei prossimi mesi sono diversi e non ancora del tutto definiti. Il più imminente, al momento, è quello degli adeguamenti statutari, da apportare entro il 2 agosto 2019 per tutte quelle realtà già iscritte ai registri provinciali o regionali del Volontariato, dell’Associazionismo e delle Onlus. L’emanazione di nuovi decreti attuativi andrà a definire con più chiarezza anche gli ulteriori adempimenti che riguarderanno tutte le associazioni.

Per supportare le realtà della provincia nell’adempimento di questi compiti, CSV Bergamo mette in campo quattro differenti servizi, ognuno con specifiche funzioni, caratteristiche e modalità di attivazione, indicate qui di seguito.

CSV Bergamo organizza seminari informativi e formativi per le associazioni e per tutti i volontari presenti nei territori, in collaborazione con le amministrazioni locali di riferimento.

I percorsi saranno personalizzati a seconda delle esigenze di ciascun territorio e verranno attivati su specifica richiesta delle amministrazioni locali o di altri enti, che possono contattare il Centro per progettare insieme un percorso scrivendo a [email protected].

Le associazioni potranno partecipare ai seminari organizzati dalle amministrazioni del proprio Comune.

Clicca qui per conoscere tutti i percorsi attivati fino ad ora

CSV Bergamo mette a disposizione delle associazioni indicazioni e modelli per provvedere alle modifiche degli Statuti e poter entrare in questo modo a far parte del nuovo Registro Unico. Questi strumenti verranno forniti durante specifici workshop, che saranno l’occasione per spiegare nel dettaglio cosa si dovrà modificare e con quali modalità.

Le associazioni interessate a partecipare ad uno di questi workshop dovranno segnalare il proprio interesse scrivendo a [email protected], riceveranno poi una risposta nella quale verrà richiesto di compilare un apposito questionario: una volta inviata tutta la documentazione, CSV assegnerà l’associazione all’incontro più adatto alle sue esigenze, insieme ad altre associazioni con situazioni simili.

Tutti gli workshop si svolgeranno il martedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.30 nell’Aula Corsi di CSV e saranno programmati a partire dal 26 febbraio (la data dell’incontro verrà assegnata a ciascuna associazione direttamente da CSV).

Successivamente alla partecipazione al workshop, CSV potrà attivare interventi consulenziali personalizzati sia dal punto di vista giuridico che fiscale, per affrontare le casistiche più complesse.

CSV Bergamo, grazie alla collaborazione dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della provincia di Bergamo, offre alle associazioni la possibilità di accedere, a proprie spese, a consulenze fiscali con commercialisti del proprio territorio esperti di Terzo Settore, che hanno segnalato la propria disponibilità all’Ordine dei Commercialisti e al CSV di Bergamo. Per informazioni scrivere a [email protected].

N.B.: Per tutti i servizi, esclusi i percorsi formativi territoriali, verrà data la priorità alle associazioni che hanno l’obbligo di Legge di modificare lo Statuto entro il 2 agosto 2019 (OdV, APS e Onlus già iscritte ai registri).

#TAG: Aspetti giuridici  Per le organizzazioni  Riforma del Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Scadenze degli enti del Terzo settore, una panoramica su quelle del 2024

L’agenda degli adempimenti fiscali e amministrativi degli enti del Terzo settore (Ets) per il 2024 è ricca di “scadenze”...

15 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Social bonus, il Ministero chiarisce i requisiti per l’accesso degli enti beneficiari

Il 23 aprile 2024 è stata pubblicata una nota del Ministero del lavoro e delle politiche sociali volta a...

10 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più