Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Refugees Welcome Bergamo cerca famiglie accoglienti

CSV Bergamo2021-03-23T09:23:47+01:00
Pubblicato il
22/03/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Come Refugees Welcome Bergamo vogliamo promuovere un cambiamento culturale e un nuovo modello di accoglienza cercando di aiutare ragazze e ragazzi rifugiati a vivere un’esperienza di inclusione e di condivisione nelle case bergamasche.
Per i rifugiati crediamo che l’ospitalità in famiglia sia il modo migliore per facilitare l’inclusione sociale nel nostro Paese e per combattere pregiudizi e paure.
Per le famiglie offrire ospitalità è un’esperienza che può arricchire a livello culturale, umano, emotivo, attraverso la continua scoperta dell’altro e di se stessi.
In questi mesi difficili abbiamo imparato a concepire la casa come luogo di lavoro, luogo di svago, luogo di aggregazione virtuale e, a volte, luogo di solitudine. Proviamo insieme a trasformarlo in un luogo per costruire la società che vogliamo: aperta, solidale, inclusiva.
Se hai voglia di sostenere l’inclusione sociale e il percorso verso l’autonomia di giovani migranti e rifugiati: apri le porte di casa!
Le “famiglie” possono essere coppie con o senza figli, singoli cittadini, coinquilini, pensionati, chiunque abbia una stanza libera a disposizione e voglia utilizzarla per ospitare un rifugiato.
Aderire al progetto è molto semplice: registrati sul sito dell’associazione (www.refugees-welcome.it)

Ente

Refugees Welcome Bergamo

Quando

A tutti coloro che desiderano ospitare chiediamo un periodo di tempo minimo, da concordare, per conoscersi e far si che la convivenza sia una esperienza positiva per tutte le persone coinvolte.

Dove

Bergamo e provincia.

Come aderire alla proposta

Iscriviti qui

https://refugees-welcome.it/registra-la-tua-casa/

e sarai subito contattato dal gruppo di Bergamo.

Per informazioni

Massimo Venturini

3881643268

[email protected]

#TAG: Accoglienza  Bergamo  Per i cittadini  Volontariato cercasi  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Orienteering e mobilità al Parco della Vernavola con Kalos ASD

Sabato 1 giugno dalle 09.00 alle 13.00, si terrà "Orienteering e mobilità", presso il Parco della Vernavola, via Vigentina,...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudPavia, Per approfondire, Per i cittadini
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
All Department
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più