Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Presentazione della ricerca “Quando diventi grande dove vai?”. I percorsi dei neomaggiorenni cresciuti “fuori dalla famiglia” dopo la tutela

CSV Bergamo2020-10-29T12:13:31+01:00
Pubblicato il
29/10/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 30 ottobre 2020 a partire dalle ore 9.00 viene presentato su Youtube l’esito della ricerca “Quando diventi grande dove vai?”, svolta dal Coordinamento Provinciale delle Comunità alloggio e Reti familiari, grazie ad un contributo della Fondazione della Comunità Bergamasca, con l’obiettivo di raccogliere dati sui percorsi di vita delle ragazze e dei ragazzi cresciuti “fuori famiglia” una volta terminata la Tutela dei Servizi Sociali.

La ricerca, focalizzata a livello provinciale, è stata realizzata con la consulenza dell’Associazione Agevolando che, a livello nazionale e da diversi anni, si propone di sostenere i percorsi dei neomaggiorenni e di sensibilizzare le Istituzioni sulla realtà dei Care Leavers, ed ha ottenuto un’importante risposta che ha consentito la raccolta di dati e informazioni di rilievo nazionale.

PROGRAMMA

9.00 – 9.15 SALUTI ISTITUZIONALI
a cura di Fondazione della Comunità Bergamasca e Coordinamento Provinciale Comunità Alloggio e Reti Famigliari

9.15 – 10.00 IN VIAGGIO VERSO IL NOSTRO FUTURO. COME UN’INDAGINE PUÒ AIUTARCI A CONOSCERE I CARELEAVERS E I LORO BISOGNI
a cura di Sara Santi referente Lombardia, associazione Agevolando

10.00 – 10.45 DIVENTARE GRANDI CONTRO TUTTI I PRONOSTICI: I CARE LEAVERS ALLA CONQUISTA DELL’AUTONOMIA
a cura di Silvio Premoli ricercatore in Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore

10.45 – 11.00 BREAK

11.00 – 11.15 GLI SGUARDI DEI CARE LEAVERS

11.15 – 12.45 TAVOLA ROTONDA
Moderatore Luca Cateni Cooperativa Sociale Arimo

PARTECIPANTI
Marcella Messina Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo
Federico Zullo Presidente associazione Agevolando
Don Cristiano Re Ufficio per la pastorale sociale e del lavoro Diocesi di Bergamo
Carlo Paganessi Direttore risorse umane Radici Group
Alessandro Santoro Sistema Bergamasco per un Abitare Molteplice

Si può assistere alla presentazione sulla piattaforma Youtube a questo link

Quando

Venerdì 30 ottobre dalle ore 9.00

Dove

Online, accedendo a questo link

Organizzatori

Coordinamento Provinciale delle Comunità alloggio e Reti familiari

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Associazioni  Bergamo  Corsi  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Obbligo di Deposito Bilancio ETS: adempimenti

Il 7 maggio 2024 si è svolto un webinar sul deposito di bilancio per gli Enti del Terzo Settore...

17 Maggio 2024 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più