Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Non recidere, forbice, quel volto” Laboratorio di rielaborazione del dolore e condivisione della memoria

CSV Bergamo2020-10-01T18:58:29+02:00
Pubblicato il
01/10/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Non recidere, forbice, quel volto,
solo nella memoria che si sfolla,
non far del grande suo viso in ascolto
la mia nebbia di sempre.

Da Occasioni di E. Montale

Parte dalla poesia di Montale la proposta laboratoriale di rielaborazione del dolore e condivisione della memoria dei Servizi Educativi di GaMeC in collaborazione con i Mediatori umanistici della Caritas Bergamasca e con L’Assessorato verde pubblico, edilizia residenziale pubblica, affari generali, educazione alla cittadinanza, pace, legalità e trasparenza, pari opportunità del Comune di Bergamo.

Nel corso di questi mesi di pandemia, che hanno colpito così profondamente la nostra collettività è emersa la necessità che qualcuno si facesse carico della rielaborazione dei lutti, della solitudine davanti alla morte dei familiari, ma anche della condivisione e dei racconti di chi, nelle strutture sanitarie, nelle comunità e nelle residenze per anziani, ha accompagnato fino agli ultimi istanti queste persone. Chi c’era, per professione e impegno, e chi non poteva esserci, per restrizioni sanitarie. Due voci e due universi, entrambi feriti e sofferenti, che possono trovare nel confronto e nella condivisione una strada di rigenerazione.

Da questa esigenza sono nati i laboratori proposti da GaMeC con Caritas Bergamasca e Comune di Bergamo, che usano il linguaggio della mediazione linguistica, dove la relazione tra le persone è indispensabile poiché solo in presenza del volto dell’altro è possibile riconoscere e accogliere dolore, solitudine, desideri, memorie, storie, e dare vita a un “laboratorio di memoria generativa” che si completa con un percorso progettato degli educatori museali della GAMeC per dare forma visibile attraverso gesti e azioni, al “peso” che è stato affrontato.

La proposta, gratuita, è strutturata in tre incontri, due con i mediatori umanistici e uno con l’educatrice museale della GAMeC, attraverso i quali i partecipanti possano sperimentare l’ascolto profondo di ciò che l’isolamento non ha permesso di condividere.

Gli appuntamenti:
7, 14 e 21 ottobre, dalle 18:00 alle 20:00, presso GaMeC

Prenotazione obbligatoria.

Quando

7, 14 e 21 ottobre dalle 18.00 alle 20.00

Dove

GaMeC
Via S. Tomaso, 53 Bergamo

Organizzatori

GaMeC
Caritas Bergamo
Comune di Bergamo

Iscrizioni

Inviare un’email a Giovanna Brambilla, Responsabile Servizi Educativi GAMeC: [email protected]

Per informazioni

Visita qui il sito di GaMeC
#TAG: Bergamo  Coronavirus  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più