Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Malattia, salute e diritti negati. Un percorso attraverso i contesti e le missioni di Medici Senza Frontiere

CSV Bergamo2021-09-16T10:38:08+02:00
Pubblicato il
16/09/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Per celebrare i 50 anni dalla nascita di Medici Senza Frontiere (MSF), la Fondazione Serughetti La Porta e il Gruppo di volontari MSF di Bergamo organizzano un ciclo di quattro incontri a cadenza quindicinale dal titolo “Malattia, salute e diritti negati. Un percorso attraverso i contesti e le missioni di MSF”.

Dall’attuale crisi afgana alla Repubblica Democratica del Congo, dalla migrazione alla riflessione sul lavoro degli operatori umanitari in zone di emergenza, gli incontri saranno un’occasione per conoscere e accendere un riflettore su crisi umanitarie d’attualità o poco raccontate attraverso la testimonianza diretta di alcuni operatori umanitari di MSF e l’analisi di giornalisti, studiosi ed esperti.

Gli incontri:

Giovedì 23 settembre
ore 20.45 – Fondazione Serughetti La Porta
“Afghanistan: come curare le ferite della guerra infinita”
Giulio Battiston, Lettera 22 – Il Manifesto
Anna Maria Mizzi, medico anestesista nei progetti MSF in Afghanistan

Live e in streaming

Giovedì 7 ottobre
ore 20.45 – Sala del centro socio-religioso di Campagnola
“Povertà ed epidemie. L’accesso alle cure in Repubblica Domenicana del Congo”
Raffaello Zordan, Nigrizia
Ruggero Giuliani, operatore umanitario MSF

Live su prenotazione

Giovedì 21 ottobre
ore 20.45 – Sala del centro socio-religioso di Campagnola
“Viaggi e approdi ad alto rischio. Il diritto alla salute nei percorsi di migrazione, fra violenze e soprusi”
Daniela Oberti, infermiera nei progetti MSF in Libano e Grecia
Guido Ortelli, medico psichiatra MSF in Sicilia
Andrea Pendezzini, medico, antrolopologo e psicoterapeuta Centro Frantz Fanon di Torino

Live su prenotazione

Giovedì 4 novembre
ore 20.45 – Sala del centro socio-religioso di Campagnola
Egoisti. Film documentario per i 50 anni di Medici Senza Frontiere
con il commento di Annalisa Camilli, Internazionale

Live su prenotazione

Ingresso libero con green pass e prenotazione a questo link

 

Quando

4 incontri dal 23 ottobre al 4 novembre 2021

Dove

Presso Fondazione Serughetti La Porta e Centro socio-religioso di Campagnola

Organizzatori

Fondazione Serughetti La Porta
Gruppo volontari di MSF Bergamo

Iscrizioni

Ingresso gratuito con green pass.
Iscrizione obbligatoria a questo link

Per informazioni

Facebook: Fondazione Serughetti La Porta

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Bergamo  Migranti  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Strawoman cerca volontari a Como per il 22 giugno
Strawoman: la corsa solidale cerca volontarie/i

Strawoman è una corsa-camminata non competitiva, un momento di festa all’insegna di musica, divertimento, benessere e solidarietà. Sono tredici...

13 Maggio 2024 Di CSV Insubria COAssociazioni, Como, donna, eventi, Feste, sport, volontariato, Volontariato cercasi
Ricerca volontari per Strawoman como
Strawoman fa tappa a Como e cerca volontarie e volontari

Strawoman è la corsa/camminata non competitiva di 5 km dedicata alle donne che si tiene in tutta Italia e...

9 Maggio 2024 Di CSV Insubria COComo, Terzo Settore, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più