Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

L’inguaribile voglia di vivere

CSV Bergamo2018-06-16T00:00:00+02:00
Pubblicato il
16/06/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

L'inguaribile voglia di vivere

Convegno dedicato a malattie croniche e disabilità

Ente promotore

Associazione Italiana Parkinsoniani Sezione di Bergamo

Testo

Associazione Italiana Parkinsoniana organizza un incontro in cui attraverso alcune testimonianze verranno descritte situazioni in cui la malattia o la disabilità hanno portato una trasformazione della vita con un’apertura verso gli altri, con impegno nel sociale e, soprattutto, apprezzamento per il dono della vita, che, al di là di ogni problema, vale essere vissuta. L’associazione vuole raccontare la situazione di malattia e di disabilità non come semplice rassegnazione o autocommiserazione, ma come condizione che non impedisce, anzi stimola una vita in cui si possano ancora raccogliere sfide.

Queste le storie raccontate durante il convegno:

 

Einar Carrara, 25 anni, è un’ex promessa del biathlon; nel dicembre 2014 è rimasto vittima di un incidente sul lavoro, da allora è paraplegico e costretto sulla sedia a rotelle; grazie ad un’incredibile gara di solidarietà per l’acquisto di un evolutissimo esoscheletro, Einar, animato da una grandissima forza di volontà, lotta per tornare a camminare;

Lorenzo Schieda, nato nel 1975, all’età di 14 anni a causa di un incidente si ritrova in carrozzina; prosegue gli studi e si laurea in Ingegneria Meccanica; parallelamente pratica il tiro con l’arco; nel 2006 entra a far parte della nazionale italiana paraolimpica di tiro con l’arco e ha partecipato ai campionati europei e mondiali, facendo registrare 2 record del mondo;

Alessandro Culotta, classe 1973, sposato e padre di una stupenda ragazza di 12 anni, vive in provincia di Milano dove si occupa di consulenza informatica; all’età di 41 anni gli è stata diagnosticata la Malattia di Parkinson ma questo non gli ha impedito di continuare ad operare nel volontariato come Clown Dottore del gruppo dei Clown chiamato “MaYha”;

Claudia Cretti, ventunenne ciclista bergamasca, a seguito di una brutta caduta durante una tappa del Giro d’Italia “rosa” rimase tre settimane in coma, poi il risveglio; oggi Claudia è pronta a rimettersi in sella e a riprendersi la sua vita;

Marco Guido Salvi, classe 1956, all’età di 48 anni, nel pieno della carriera professionale di dirigente industriale, gli viene diagnosticata la malattia di Parkinson; dopo un primo momento di smarrimento decide di affrontare la malattia con le cure farmacologiche e con l’impegno nel volontariato;

Giusy Versace, nasce nel 1977 e all’età di 28 anni è vittima di un grave incidente stradale nel quale perde entrambe le gambe, ma non si arrende; nel 2010 inizia a correre con un paio di protesi in fibra di carbonio, partecipa e vince la decima edizione del programma tv «Ballando con le stelle» in onda su Rai 1, scrive libri ed è volontaria in alcune associazioni; a marzo 2018 è stata eletta al Parlamento della Repubblica Italiana.

I lavori del Convegno saranno coordinati da Max Pavan, giornalista televisivo.

Riflessioni conclusive a cura di Sen. Alessandra Gallone, On. Elena Carnevali, On. Fabiola Bologna.

Dove e quando

Data evento

Sabato 16 giugno 2018

Ora

9.30

Luogo dell'attività

Sala Alabastro del Centro Congressi Giovanni XXIII

Iscriviti

L’ingresso è gratuito e la partecipazione all’evento è aperta a tutti.
Per motivi organizzativi è consigliabile segnalare l’adesione scrivendo a [email protected] o telefonando al numero 035 343999 (il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 12.00).

Contatti

Telefono

035 343999

Chiamare il martedì e il giovedì dalle 9.30 alle 12.00

E-mail

[email protected]

Sito

www.aipbergamo.it

Allegati

Volantino

Scarica la brochure dell’iniziativa
#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più