Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata Mondiale del Rifugiato 2020

CSV Bergamo2020-06-15T11:36:55+02:00
Pubblicato il
15/06/2020
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Istituita il 4 dicembre del 2001 dall’Onu, in occasione del cinquantennale della Convenzione di Ginevra del 1951 sullo status di “rifugiato”, la Giornata Mondiale del Rifugato nasce per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle condizioni di milioni di persone in fuga dai propri paesi. Perché ogni rifugiato porta con sé una storia, le sue idee, la sua cultura. Porta con sé forza, debolezza, dolore, gioia, e soprattutto l’energia di chi desidera un futuro migliore.

Quest’anno, vista la situazione di emergenza legata al Coronavirus, la Giornata Mondiale del Rifugiato di Bergamo sarà completamente online, organizzata dal Centro Studi Fileo grazie all’impegno degli enti della città che si occupano di accoglienza. Le attività proposte si svolgono nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 giugno 2020.

PROGRAMMA:
Venerdì 19 giugno
11:30
Proiezione del video “Tocca a me! Il Siproimi si racconta attraverso un mosaico di voci e di volti”
21:00
“Sconfinando. Tu eri il mare” Videoracconto collettivo a cura del Laboratorio teatrale MoltiMe
Sabato 20 giugno
14:00
Proiezione del video “Nord sud ovest est. Una bevanda che unisce”
19:00
“Memorie ambulanti” Performance teatrale di Mohamed Ba
“Che ne sarebbe della nostra vita se non fossimo nati qui, ma oltre il mare e oltre il deserto? Tutto quello che per noi è scontato oggi, là sarebbe solo un miraggio”

Quando

venerdì 19 e sabato 20 giugno 2020

Dove

Online sulla pagina Facebook di Fileo

Organizzatori

Fileo Centro Studi
Caritas Bergamasca

Per informazioni

Fileo Centro Studi

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Accoglienza  Bergamo  Migranti  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Dai nuova vita ai tuoi jeans: la campagna per raccogliere tessuti in denim per la sartoria sociale A Filo Libero

Il progetto A Filo Libero è un progetto di Laboratorio Lavgon, un laboratorio di sartoria sostenibile e bottega artigiana...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Competenze, Comunita e territorio, Legalità, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più