Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Figli online, genitori connessi

CSV Bergamo2018-01-29T00:00:00+01:00
Pubblicato il
29/01/2018
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il Consultorio familiare Zelinda di Trescore Balneario, in collaborazione con il Comune di Cenate Sopra e l’Ambito Territoriale Val Cavallina, organizza il percorso “Figli online, genitori connessi. Apprendere digitale“.

Il percorso vuole approfondire questo tema attraverso l’aiuto di uno psicologo-educatore e di un esperto in nuove tecnologie. Una semplice ricognizione delle possibilità e dei rischi per aiutare genitori ed educatori di vario tipo a contribuire in maniera positiva alla dieta tecnologica dei più piccoli.

Primo appuntamento lunedì 29 gennaio alle 20.30 a Cenate Sopra sul tema “Nuove tecnologie, risorsa per i nostri figli“: le nuove tecnologie sono nuove occasioni e possibilità, stimolano interesse e il coinvolgimento per alcuni argomenti, possono essere un valido aiuto in alcune situazioni di disagio come problemi comunicativi verbali o legati alla scrittura, possono facilitare le relazioni per ragazzi chiusi e timidi; possono  contribuire a compensare alcuni deficit cognitivi. Una panoramica su queste possibilità può essere utile per identificare alcune vie percorribili per aiutare bambini e ragazzi che presentano queste difficoltà.

Secondo appuntamento lunedì 19 febbraio sempre alle 20.30 a Cenate Sopra per approfondire le “Fragilità delle nuove tecnologie“: abuso di materiale visuale, pigrizia relazionale e sociale, emarginazione, rottura costante dei rapporti faccia a faccia, sovraccarico cognitivo, emozioni troncate, isolamento in famiglia, fuga virtuale, ecc. ecc. sono questi alcuni degli effetti indesiderati che le nuove tecnologie possono favorire. Occorre fare attenzione e imporsi stili consapevoli e non dipendenti.

Conducono gli incontri Daniele Masini, psicologo, educatore e formatore del Consultorio Familiare Zelinda, e Tomaso Tiraboschi, formatore ed esperto in nuove tecnologie.

Tutti gli incontri si terranno al Centro Civico – Sala Consiliare del Comune in via Papa Giovanni XXIII 22 a Cenate Sopra. La partecipazione è libera e gratuita.

Per informazioni:

 

tel. 035.4598380

[email protected]

www.consultoriofamiliarebg.it

#TAG: Bergamo  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Dona una spesa 2024: l’11 maggio a Bergamo la raccolta alimentare

Sabato 11 maggio torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per le famiglie in difficoltà economica...

6 Maggio 2024 Di CSV Bergamoalimentare, Bergamo
Concessione di contributi economici a sostegno di iniziative culturali in continuità con Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Abstract Il Comune di Bergamo ha pubblicato un bando per concedere contributi economici finalizzati alla organizzazione di iniziative e...

23 Aprile 2024 Di CSV BergamoBandi e finanziamenti, Bergamo, cultura
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più