Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival Baleno di Tantemani: dal 23 al 27 giugno arte e socialità al parco della Malpensata

CSV Bergamo2021-06-24T11:00:18+02:00
Pubblicato il
21/06/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Dopo un anno di stop dal 23 al 27 giugno torna il Festival Baleno di Tantemani, progetto della Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo, in collaborazione con UAU il festival d’illustrazione & cose belle, a illuminare il Parco Ermanno Olmi della Malpensata, riportando il quartiere e il suo parco al centro dello spazio pubblico cittadino grazie a una proposta di laboratori e iniziative culturali.
Il festival presenta un calendario di attività di natura sociale e culturale, adatte a tutte le età e le tipologie di persone, aprendo il parco a tutta la popolazione e invitando ogni persona a prendere parte attivamente alla ricca offerta di proposte.
Ai laboratori creativi, che si svolgeranno nel corso dei pomeriggi coinvolgendo persone adulte e bambini e bambine, si aggiungono presentazioni di libri e albi illustrati, concerti serali, live painting, incontri, workshop di illustrazione grazie alla collaborazione con UAU il festival d’illustrazione & cose belle, ma anche film, yoga all’aperto e molto altro.

Nei primi due giorni, il 23 e 24 giugno, la programmazione prevede una serie di attività laboratoriali pomeridiane indirizzate ai partecipanti dei CRE degli oratori di Santa Caterina, Celadina e Malpensata, e il servizio bar aperto dalle 16 alle 21, con la possibilità di consumare in loco l’aperitivo.
Da venerdì 25 giugno a domenica 27 giugno, oltre alle attività laboratoriali che si svolgono nel pomeriggio aperte a tutti, ci saranno concerti con live painting, film, presentazioni e incontri.
Festival Baleno è organizzato da Tantemani di Cooperativa Sociale Patronato San Vincenzo, con il contributo di Fondazione Comunità Bergamasca, con il patrocinio del Comune di Bergamo, in collaborazione con UAU il festival d’illustrazione & cose belle e Libreria Incrocio Quarenghi.

Tutte le iniziative sono gratuite, per le prenotazioni: tantemani.it

IL PROGRAMMA

Mercoledì 23/06
Servizio bar dalle 16.00 alle 21.00 (posti limitati, prenotazione consigliata su tantemani.it)
Laboratori creativi per bambini e ragazzi dei Cre

Giovedì 24/06
Servizio bar dalle 16.00 alle 21.00
Laboratori creativi per bambini e ragazzi dei Cre

Venerdì 25/06
Servizio bar dalle 16.00 alle 23.30
Laboratori creativi per bambini e ragazzi

19.00-20.00 YOGA NEL PARCO con Irene Misiani Yoga flow con Irene
Lezione di yoga vinyasa, una lezione dinamica adatta a tutti. Portare abbigliamento comodo e tappetino (lezione gratuita, prenotazione a [email protected])

19.00 MUSICHETTA DA APERITIVO sax duo con Matteo Naldi e Matteo Mesiti

21.30 concerto OTU (beatmaking session) + live painting GIADA FUCCELLI
OTU nasce come duo nel 2018 con il disco CLAN e presto diventa un collettivo. L’hip hop e la sperimentazione legano i musicisti che ruotano attorno al progetto di cui è principale ispiratore il produttore e batterista Francesco Crovetto. urly.it/3cy-5
GIADA FUCCELLI Illustratrice e animatrice umbra che realizzerà un live painting sul tema dell’abitare. “Mi piacerebbe che ogni città fosse come un abito; la si indossa, poi se ne esce e la si posa su una sedia, facendo attenzione che non si sgualcisca per poter tornare a indossarla.” Italo Calvino
(concerto gratuito, prenotazione su tantemani.it)

Sabato 26/06
Servizio bar dalle 16.00 alle 23.30
9.00-19.00 UAU WORKSHOP HABITANTI DI GIANNI PURI
Abitare significa creare continuamente nuove storie in cui la città è il palcoscenico. La città è lo specchio degli abitanti ~ gli abitanti sono lo specchio della città (workshop a pagamento, prenotazioni a [email protected])

Tra le 15.00 e le 17.00
Ci si può presentare quando si vuole, tra le 15.00 e le 17.00, all’info point e ritirare il kit e le istruzioni per realizzare uno dei seguenti laboratori:
SERIGRAFIE DA RICAMARE lavoro di ricamo su serigrafia.
BASTA UN PIZZICO a cura di Susanna Alberti, per creare una tazza con la semplice tecnica del pizzico

16.00 FAVOLE SERIGRAFATE lettura della storia Il Pirata Gentile di Giulia Oberholtzer e stampa serigrafica su carta raffigurante uno dei personaggi della storia con colorazione

17.00-18.30 IL LABORATORIO TANTEMANI PRESENTA BANDITA
Presentazione del nuovo numero di Bandita del Laboratorio Tantemani dedicato a Borgo Palazzo e del progetto Capacityes nell’ambito del quale si inserisce. Intro musicale di Matteo Naldi

Tra le 18.30 e le 20.00 SFACCIATI I partecipanti del Laboratorio Tantemani si mettono a disposizione per ritrarre le persone presenti.

19.00 ANTEPRIMA ASSOLUTA STALATTITE DI PABLO CAMMELLO presentazione ufficiale graphic novel ~ in collaborazione con Coconino (prenotazione a [email protected])

21.30 concerto UHURU REPUBLIC + live painting NICOLA ALESSANDRINI & LISA GELLI
UHRURU REPUBLIC collettivo formato da Giulietta Passera (voce, Mangaboo, The Sweet Life Society, Istituto Italiano di Cumbia, Sonoristan), FiloQ (elettronica, Istituto Italiano di Cumbia, Magellano) e Raffaele Rebaudengo (viola, Gnu Quartet) a intraprendere un viaggio in Tanzania e a dare vita ad un progetto artistico e musicale unico nel suo genere. urly.it/3d36x
LISA GELLI E NICOLA ALESSANDRINI artisti visivi impegnati da anni, fra le altre cose, nella produzione di opere urbane, e già autori della serie murale Specie Migranti. Hanno realizzato l’artwork di Uhuru Republic seguendo il team italiano in Tanzania.
(concerto gratuito, prenota su tantemani.it)

Domenica 27/06
Servizio bar dalle 16.00 alle 23.30
9.00-19.00 UAU WORKSHOP UNA CITTÀ VISIBILE DI LUCIO SCHIAVON
ho imparato da tempo a non abitare in nessun luogo per poter credere che abito dappertutto (workshop a pagamento, prenotazione a [email protected])

11.00-12.00 UAU yoga nel parco a cura di Genna Iura (gratuito, prenotazione su tantemani.it)

Tra le 15.00 e le 17.00
Ci si può presentare quando si vuole, tra le 15.00 e le 17.00, all’info point e ritirare il kit e le istruzioni per realizzare uno dei seguenti laboratori:
SERIGRAFIE DA RICAMARE lavoro di ricamo su serigrafia
BASTA UN PIZZICO a cura di Susanna Alberti, per creare una tazza con la semplice tecnica del pizzico

16.00 INNUMEREVOLI
(tutte le età, prenotazione su tantemani.it)

17.00 ANTEPRIMA ASSOLUTA ~ LA BAMBINA E L’ARMATURA DI ALICIA BALADAN presentazione ufficiale albo illustrato & workshop per bambini ~ in collaborazione con Topipittori (prenotazione a [email protected])

Tra le 17.00 e le 19.00 SFACCIATI SFACCIATI I partecipanti del Laboratorio Tantemani si mettono a disposizione per ritrarre le persone presenti.

Tra le 17.00 e le 19.00 VOLTA LA CARTA I partecipanti del Laboratorio Tantemani leggono le carte con un mazzo di tarocchi ideato e disegnato da loro

21.30 cinema all’aperto L’UOMO CHE RUBO’ BANKSY
di Marco Proserpio
Lo sguardo palestinese su un’arte di strada di matrice occidentale. Senso della street art e copyright intorno all’opera di Banksy Donkey’s Documents realizzata in Cisgiordania.
(evento gratuito su prenotazione a tantemani.it)

Quando

Dal 23 al 27 giugno 2021

Dove

Al parco Ermanno Olmi in Malpensata (BG)

Organizzatori

coop. soc. Patronato San Vincenzo
UAU festival di illustrazione & cose belle

Iscrizioni

Secondo quanto indicato nel programma, prenotazioni sul sito di Tantemani e su UAU

Per informazioni

tantemani.it
Facebook
Instagram

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Bergamo  cultura  Disabilità  eventi  Festival  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Borghilenti Festival a Castelnuovo Bocca d’Adda

Un festival di rigenerazione territoriale e culturale a Castelnuovo Bocca d’Adda, in provincia di Lodi: tre giorni di incontri, concerti, spettacoli, passeggiate e visite guidate che intrecciano l’arte e...

17 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, cultura, eventi, Festival, Lodi
Maggio scapigliato. In memoria di Andrea Andy Rocchelli

Nel mese di maggio Volpi Scapigliate ODV organiza una serie di eventi in memoria di Andrea (Andy) Rocchelli. Segnaliamo già...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più