Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Corso di formazione “Àncora 2.0”: il progetto di inclusione per le persone rifugiate politiche

CSV Bergamo2021-08-12T16:05:21+02:00
Pubblicato il
12/08/2021
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Il progetto nazionale Àncora 2.0, finanziato dal Bando Fami (Fondo asilo migrazione eintegrazione 2014- 2020) che coinvolge 16 enti del Terzo settore e 4 Comuni in 9 diverse regioni italiane, è attivo anche a Bergamo, dove è gestito dal Consorzio Sol.co Città Aperta e dal Comune di Bergamo.

L’obiettivo primario del progetto è dar vita a un sistema stabile di integrazione socio-culturale dei rifugiati, condiviso a livello nazionale. Un primo passo per farlo è formare dei “tutor territoriali dell’integrazione”: persone volontarie che affianchino i richiedenti asilo accolti all’interno del progetto e che siano parte attiva nel loro percorso di inclusione, accompagnandoli nel raggiungimento di alcune tappe fondamentali.

Per farlo è stato attivato un corso di formazione gratuito che prende il via martedì 14 settembre per 3 martedì consecutivi, alle 20.30.

IL PROGRAMMA

Martedì 14 settembre
Accoglienza e normativa, tra diritti e doveri
Cas, Siproimi, Sai, richiedenti, rifugiati…facciamo chiarezza.
Maria Sole Luperto – Esperta in diritto dell’immigrazione e coordinatrice progetto SAI – Comune di Bergamo

Martedì 21 settembre
Aiutiamoli a casa loro?
Un viaggio tra culture e paesi per comprendere meglio i fenomeni migratori.
Michele Tallarini – Esperto in prevenzione della radicalizzazione, migrazioni e politiche di integrazione – Università degli studi di Bergamo

Martedì 28 settembre
Comunità e inclusione
Il rifugiato da oggetto a soggetto: la figura del tutor territoriale.
Michele Rossi – Direttore Ciac Parma

Per iscriversi compilare il form a questo link

Quando

Dal 14 al 28 settembre, per 3 martedì consecutivi alle 20.30

Dove

In presenza a Bergamo, luogo ancora da definire

Organizzatori

Consorzio Sol.Co Città Aperta
Comune di Bergamo

Iscrizioni

Iscrizione obbligatoria compilando il form

Per informazioni

Email: [email protected]

Locandina

Scarica qui la locandina
#TAG: Accoglienza  Bergamo  Migranti  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
Call per la presentazione di eventi nell’ambito di IT.A.CA. Festival Turismo Responsabile in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre

Torna in provincia di Pavia dal 10 al 13 ottobre il Festival del turismo responsabile, IT.A.CA , che promuove un...

16 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Ambiente, cultura, diritti, Disabilità, Festival, Pavia
Dai nuova vita ai tuoi jeans: la campagna per raccogliere tessuti in denim per la sartoria sociale A Filo Libero

Il progetto A Filo Libero è un progetto di Laboratorio Lavgon, un laboratorio di sartoria sostenibile e bottega artigiana...

9 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAccoglienza, Competenze, Comunita e territorio, Legalità, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più