Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona
C.F. 93033050191 P.I. 01371620194
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Conoscere per comunicare

CSV Bergamo2017-10-17T00:00:00+02:00
Pubblicato il
17/10/2017
Di CSV Bergamo
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Strumenti e strategie per promuovere il valore sociale del volontariato

Comunicare è un aspetto fondamentale dell’attività di ciascuna associazione, necessario per farsi conoscere e promuovere le proprie attività. Ma cosa comunicare? Come farlo? Come trasmettere valori ed esperienze affinché vengano riconosciute anche da altri e si trasformino così in patrimonio per la comunità?

Il percorso formativo, partendo dall’oggetto di lavoro di ciascuno dei partecipanti, aiuterà i volontari a costruire modelli comunicativi che li aiutino a promuovere il proprio impegno e la propria associazione, attraverso l’individuazione di contenuti, strumenti e contesti adatti.

DESTINATARI :

Minimo 10 massimo 15 volontari

DOCENTE

Chiara Roncelli, operatrice CSV Bergamo.

COMPETENZA

Il volontario migliora la capacità di promuovere i temi e le attività della propria associazione.

DOVE

Aula Corsi CSV , Via Longuelo, 83 (Bg)

CALENDARIO

Lunedì 5 febbraio 2018

Lunedì 19 febbraio 2018

Lunedì 26 febbraio 2018

 

 

Tutte le lezioni si svolgeranno dalle 18.00 alle 20.00.

 

TERMINE PER LE ISCRIZIONI

Lunedì  29 gennaio  2018

Noi siamo qui

ISCRIVITI ONLINE
#TAG: Adempimenti e scadenze  Bergamo  Corsi  

NOTIZIE CORRELATE

Caregiver Bergamo: il sito per chi si prende cura

È stato presentato il sito Caregiver a Bergamo all'interno delle iniziative organizzate per il Caregiver Day ed è online...

20 Maggio 2024 Di CSV BergamoAssociazioni, Bergamo, Sanità
I Giovedì della Formazione: “Instagram e altri strumenti online per la comunicazione”

Una comunicazione efficace e differenziata è fondamentale per l’esistenza di ogni ente di Terzo settore, in particolare per chi...

15 Maggio 2024 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Corsi, Cremona, Lodi, Mantova, Pavia
COMUNICAZIONE EFFICACE PER ODV E APS DI VARESE E COMO

Saper comunicare è una competenza fondamentale per ogni organizzazione. Sia a livello interno, sia verso l’esterno è importante usare linguaggi...

13 Maggio 2024 Di CSV Insubria VACompetenze, Corsi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO

CSV Monza Lecco Sondrio

Centro di Servizio per il Volontariato
P.IVA 06795370961 C.F. 94614530155
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più